Timeline
Chat
Prospettiva

Katowice Open 2015 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Julija Bejhel'zymer e Ol'ga Savčuk erano le detentrici del titolo ma la Savčuk non ha partecipato a questa edizione del torneo. La Bejhel'zymer ha fatto coppia con Eva Hrdinová venendo tuttavia eliminate al primo turno.

Dati rapidi Katowice Open 2015 Doppio, Sport ...
Voce principale: Katowice Open 2015.

Ysaline Bonaventure e Demi Schuurs hanno sconfitto in finale la coppia italiana formata da Gioia Barbieri e Karin Knapp per 7-5, 4-6, [10-6].

Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo Turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Polonia (bandiera) K Jans-Ignacik
 Francia (bandiera) K Mladenovic
66
 Regno Unito (bandiera) J Rae
 Regno Unito (bandiera) A Smith
02 1  Polonia (bandiera) K Jans-Ignacik
 Francia (bandiera) K Mladenovic
3 4
 Italia (bandiera) G Barbieri
 Italia (bandiera) K Knapp
64[10]  Italia (bandiera) G Barbieri
 Italia (bandiera) K Knapp
6 6
 Giappone (bandiera) M Doi
 Israele (bandiera) S Peer
26[5]  Italia (bandiera) G Barbieri
 Italia (bandiera) K Knapp
6 6
3 Ucraina (bandiera) L Kičenok
 Ucraina (bandiera) N Kičenok
27[10] 3  Ucraina (bandiera) L Kičenok
 Ucraina (bandiera) N Kičenok
3 1
 Serbia (bandiera) A Krunić
 Croazia (bandiera) P Martić
663[6] 3  Ucraina (bandiera) L Kičenok
 Ucraina (bandiera) N Kičenok
6 4 [12]
 Romania (bandiera) R Olaru
 Russia (bandiera) V Zvonarëva
6765 WC  Polonia (bandiera) M Fręch
 Polonia (bandiera) K Kawa
4 6 [10]
WC Polonia (bandiera) M Fręch
 Polonia (bandiera) K Kawa
77  Italia (bandiera) G Barbieri
 Italia (bandiera) K Knapp
5 6 [6]
 Georgia (bandiera) O Kalašnikova
 Ungheria (bandiera) K Marosi
76  Belgio (bandiera) Y Bonaventure
 Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
7 4 [10]
 Argentina (bandiera) T Búa
 Cile (bandiera) D Seguel
54  Georgia (bandiera) O Kalašnikova
 Ungheria (bandiera) K Marosi
64 3
 Belgio (bandiera) Y Bonaventure
 Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
66  Belgio (bandiera) Y Bonaventure
 Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
7 6
4 Ucraina (bandiera) Y Bejhel'zymer
 Rep. Ceca (bandiera) E Hrdinová
21  Belgio (bandiera) Y Bonaventure
 Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
6 6
 Austria (bandiera) S Klemenschits
 Francia (bandiera) L Thorpe
54  Francia (bandiera) A Cornet
 Polonia (bandiera) M Linette
4 2
 Francia (bandiera) A Cornet
 Polonia (bandiera) M Linette
76  Francia (bandiera) A Cornet
 Polonia (bandiera) M Linette
7 7
 Russia (bandiera) M Gasparjan
 Bielorussia (bandiera) A Sasnovič
64[5] 2  Rep. Ceca (bandiera) K Koukalová
 Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková
5 5
2 Rep. Ceca (bandiera) K Koukalová
 Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková
16[10]
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads