Timeline
Chat
Prospettiva

Kelly Evernden

allenatore di tennis e tennista neozelandese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Kelly Evernden
Remove ads

Kelly Evernden (Gisborne, 21 settembre 1961) è un allenatore di tennis ed ex tennista neozelandese.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Biografia

Nel 1988 rappresentò il suo Paese alle Olimpiadi, uscendo poi al secondo turno.

Ottenne il suo migliore ranking nel singolare il 6 novembre 1989 con la 31ª posizione, mentre nel doppio divenne, il 18 luglio 1989, il 19º del ranking ATP.

In carriera, in singolare, vinse tre tornei ATP, il primo dei quali nel 1987 nel Bristol Open contro lo statunitense Tim Wilkison. Raggiunse, inoltre, la finale in altre quattro occasioni uscendone però sconfitto. Nel 1987 arrivò al quarto turno del Australian Open superando, nell'ordine, quattro tennisti statunitensi: Jonathan Canter, Johan Kriek, testa di serie numero dieci, Brad Pearce e Derrick Rostagno; venne successivamente sconfitto dall'australiano Wally Masur con il risultato di 3-6, 5-7, 4-6.

Fece parte della squadra neozelandese di Coppa Davis dal 1985 al 1994 in venti occasioni con un bilancio complessivo di ventisette vittorie e ventisette sconfitte tra singolare e doppio.

Remove ads

Statistiche

Tornei ATP

Singolare

Vittorie (3)
Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0)
ATP Championship Series / ATP International Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (3)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 15 giugno 1987 Regno Unito (bandiera) Bristol Open, Bristol Erba Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison 6-4, 7-6
2. 5 ottobre 1987 Australia (bandiera) Brisbane International, Brisbane Cemento (i) Germania (bandiera) Eric Jelen 3-6, 6-1, 6-1
3. 2 gennaio 1989 Nuova Zelanda (bandiera) Wellington Classic, Wellington Cemento Giappone (bandiera) Shūzō Matsuoka 7-5, 6-1, 6-4
Sconfitte in finale (4)
Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0)
ATP Championship Series / ATP International Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (4)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 7 ottobre 1985 Australia (bandiera) Brisbane International, Brisbane Sintetico (i) Stati Uniti (bandiera) Paul Annacone 3-6, 3-6
2. 9 dicembre 1985 Australia (bandiera) New South Wales Open, Sydney Erba Francia (bandiera) Henri Leconte 7-6, 2-6, 3-6
3. 16 ottobre 1989 Austria (bandiera) Vienna Open, Vienna Sintetico (i) Stati Uniti (bandiera) Paul Annacone 7-6, 4-6, 1-6, 6-2, 3-6
4. 20 agosto 1990 Stati Uniti (bandiera) Schenectady Open, Schenectady Cemento India (bandiera) Ramesh Krishnan 1-6, 1-6

Doppio

Vittorie (5)
Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0)
ATP Championship Series / ATP International Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (5)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 31 marzo 1986 Germania (bandiera) Cologne Grand Prix, Colonia Cemento (i) Stati Uniti (bandiera) Chip Hooper Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson
Svezia (bandiera) Peter Lundgren
6-4, 6-7, 6-3
2. 5 ottobre 1987 Australia (bandiera) Brisbane International, Brisbane Cemento (i) Stati Uniti (bandiera) Matt Anger Australia (bandiera) Broderick Dyke
Australia (bandiera) Wally Masur
7-6, 6-2
3. 22 febbraio 1988 Stati Uniti (bandiera) U.S. Pro Indoor, Filadelfia Sintetico (i) Stati Uniti (bandiera) Johan Kriek Stati Uniti (bandiera) Kevin Curren
Sudafrica (bandiera) Danie Visser
6-4, 6-3
4. 14 agosto 1989 Canada (bandiera) Canada Open, Montréal Cemento Stati Uniti (bandiera) Todd Witsken Stati Uniti (bandiera) Charles Beckman
Stati Uniti (bandiera) Shelby Cannon
7-6, 1-6, 7-6
5. 1º gennaio 1990 Nuova Zelanda (bandiera) Wellington Classic, Wellington Cemento Venezuela (bandiera) Nicolás Pereira Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
6-4, 7-6
Sconfitte in finale (3)
Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0)
ATP Championship Series / ATP International Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (3)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 7 agosto 1989 Stati Uniti (bandiera) Livingston Open, Livingston Cemento Stati Uniti (bandiera) Sammy Giammalva, Jr. Stati Uniti (bandiera) Tim Pawsat
Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison
5-7, 3-6
2. 16 ottobre 1989 Austria (bandiera) Vienna Open, Vienna Sintetico (i) Stati Uniti (bandiera) Paul Annacone Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson
Svezia (bandiera) Anders Järryd
1-6, 6-4, 1-6
3. 20 aprile 1992 Corea del Sud (bandiera) Seoul Open, Seul Cemento Stati Uniti (bandiera) Brad Pearce Stati Uniti (bandiera) Kevin Curren
Sudafrica (bandiera) Gary Muller
6-7, 4-6
Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads