Timeline
Chat
Prospettiva
Kelly Evernden
allenatore di tennis e tennista neozelandese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Kelly Evernden (Gisborne, 21 settembre 1961) è un allenatore di tennis ed ex tennista neozelandese.
Remove ads
Biografia
Nel 1988 rappresentò il suo Paese alle Olimpiadi, uscendo poi al secondo turno.
Ottenne il suo migliore ranking nel singolare il 6 novembre 1989 con la 31ª posizione, mentre nel doppio divenne, il 18 luglio 1989, il 19º del ranking ATP.
In carriera, in singolare, vinse tre tornei ATP, il primo dei quali nel 1987 nel Bristol Open contro lo statunitense Tim Wilkison. Raggiunse, inoltre, la finale in altre quattro occasioni uscendone però sconfitto. Nel 1987 arrivò al quarto turno del Australian Open superando, nell'ordine, quattro tennisti statunitensi: Jonathan Canter, Johan Kriek, testa di serie numero dieci, Brad Pearce e Derrick Rostagno; venne successivamente sconfitto dall'australiano Wally Masur con il risultato di 3-6, 5-7, 4-6.
Fece parte della squadra neozelandese di Coppa Davis dal 1985 al 1994 in venti occasioni con un bilancio complessivo di ventisette vittorie e ventisette sconfitte tra singolare e doppio.
Remove ads
Statistiche
Tornei ATP
Singolare
Vittorie (3)
Legenda singolare |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0) |
ATP Championship Series / ATP International Gold (0) |
ATP World Series / ATP International Series (3) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 15 giugno 1987 | ![]() |
Erba | ![]() |
6-4, 7-6 |
2. | 5 ottobre 1987 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
3-6, 6-1, 6-1 |
3. | 2 gennaio 1989 | ![]() |
Cemento | ![]() |
7-5, 6-1, 6-4 |
Sconfitte in finale (4)
Legenda singolare |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0) |
ATP Championship Series / ATP International Gold (0) |
ATP World Series / ATP International Series (4) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 7 ottobre 1985 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
3-6, 3-6 |
2. | 9 dicembre 1985 | ![]() |
Erba | ![]() |
7-6, 2-6, 3-6 |
3. | 16 ottobre 1989 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
7-6, 4-6, 1-6, 6-2, 3-6 |
4. | 20 agosto 1990 | ![]() |
Cemento | ![]() |
1-6, 1-6 |
Doppio
Vittorie (5)
Legenda singolare |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0) |
ATP Championship Series / ATP International Gold (0) |
ATP World Series / ATP International Series (5) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 31 marzo 1986 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-7, 6-3 |
2. | 5 ottobre 1987 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
7-6, 6-2 |
3. | 22 febbraio 1988 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-3 |
4. | 14 agosto 1989 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7-6, 1-6, 7-6 |
5. | 1º gennaio 1990 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 7-6 |
Sconfitte in finale (3)
Legenda singolare |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0) |
ATP Championship Series / ATP International Gold (0) |
ATP World Series / ATP International Series (3) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 7 agosto 1989 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
5-7, 3-6 |
2. | 16 ottobre 1989 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
![]() ![]() |
1-6, 6-4, 1-6 |
3. | 20 aprile 1992 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-7, 4-6 |
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kelly Evernden
Collegamenti esterni
- (EN) Kelly Evernden, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Kelly Evernden, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Kelly Evernden, su daviscup.com, ITF.
- (EN) Kelly Evernden, su tennistemple.com.
- (EN) Kelly Evernden, su Olympedia.
- (EN) Kelly Evernden, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Kelly Evernden, su olympic.org.nz, New Zealand Olympic Committee.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads