Timeline
Chat
Prospettiva

Shelby Cannon

tennista statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Shelby Cannon (Hattiesburg, 19 agosto 1966) è un ex tennista statunitense.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Carriera

Ottenne il suo best ranking in singolare il 6 ottobre 1987 con la 318ª posizione, mentre nel doppio divenne il 10 maggio 1993, il 27º del ranking ATP.

In carriera, in doppio, vinse tre tornei del circuito ATP, su un totale di nove disputate, tra cui, nel 1993, il Torneo Godó, torneo che faceva parte dell'ATP Championship Series. In quell'occasione, in coppia con il connazionale Scott Melville, superò in finale la coppia formata dagli spagnoli Sergio Casal e Emilio Sánchez con il risultato di 6-3, 7-5.

Nel 1989 vinse il torneo di doppio misto dell'Us Open, in coppia con la connazionale Robin White; in finale superarono la coppia formata da Rick Leach e Meredith McGrath con il punteggio di 3-6, 6-2, 7-5.

Remove ads

Statistiche

Tornei ATP

Doppio

Vittorie (3)
Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0)
ATP Championship Series / ATP International Gold (1)
ATP World Series / ATP International Series (2)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 22 ottobre 1990 Brasile (bandiera) ATP San Paolo, San Paolo Sintetico Venezuela (bandiera) Alfonso Mora Paesi Bassi (bandiera) Mark Koevermans
Brasile (bandiera) Luiz Mattar
6-7, 6-3, 7-6
2. 15 giugno 1992 Italia (bandiera) Genoa ATP, Genova Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Greg Van Emburgh Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
Paesi Bassi (bandiera) Mark Koevermans
6-1, 6-1
3. 5 aprile 1993 Spagna (bandiera) Torneo Godó, Barcellona Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Scott Melville Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
6-3, 7-5
Sconfitte in finale (6)
Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0)
ATP Championship Series / ATP International Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (6)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 14 agosto 1989 Canada (bandiera) Canada Open, Montréal Cemento Stati Uniti (bandiera) Charles Beckman Nuova Zelanda (bandiera) Kelly Evernden
Stati Uniti (bandiera) Todd Witsken
6-7, 6-1, 6-7
2. 4 febbraio 1991 Brasile (bandiera) Guarujá Open, Guarujá Cemento Stati Uniti (bandiera) Greg Van Emburgh Francia (bandiera) Olivier Delaître
Francia (bandiera) Rodolphe Gilbert
2-6, 4-6
3. 4 gennaio 1993 Qatar (bandiera) Qatar Open, Doha Cemento Stati Uniti (bandiera) Scott Melville Germania (bandiera) Boris Becker
Germania (bandiera) Patrik Kühnen
2-6, 4-6
4. 12 aprile 1993 Francia (bandiera) ATP Nizza, Nizza Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Scott Melville Australia (bandiera) David Macpherson
Australia (bandiera) Laurie Warder
4-3, ritiro
5. 3 gennaio 1994 Qatar (bandiera) Qatar Open, Doha Cemento Sudafrica (bandiera) Byron Talbot Francia (bandiera) Olivier Delaître
Francia (bandiera) Stéphane Simian
3-6, 3-6
6. 23 ottobre 1995 Cile (bandiera) Chile Open, Santiago del Cile Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Francisco Montana Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák
Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
4-6, 6-4, 1-6

Doppio misto

Vittorie (1)
Legenda singolare
Grande Slam (1)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0)
ATP Championship Series / ATP International Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (0)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 28 agosto 1989 Stati Uniti (bandiera) US Open, New York Cemento Stati Uniti (bandiera) Robin White Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
Stati Uniti (bandiera) Meredith McGrath
3-6, 6-2, 7-5

Tornei minori

Doppio

Vittorie (6)
Legenda tornei minori
Challenger (6)
Futures (0)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 10 ottobre 1988 Stati Uniti (bandiera) Las Vegas Tennis Open, Las Vegas Cemento (i) Stati Uniti (bandiera) Greg Van Emburgh Stati Uniti (bandiera) Julian Barham
Stati Uniti (bandiera) Peter Wright
6-2, 6-0
2. 7 novembre 1988 Messico (bandiera) Acapulco Challenger, Acapulco Cemento Stati Uniti (bandiera) Greg Van Emburgh Messico (bandiera) Luis Herrera
Messico (bandiera) Javier Ordaz
6-3, 6-4
3. 13 novembre 1989 Brasile (bandiera) Rio de Janeiro Challenger, Rio de Janeiro Cemento Stati Uniti (bandiera) Charles Beckman Brasile (bandiera) Dácio Campos
Brasile (bandiera) Luiz Mattar
6-3, 6-2
4. 1º ottobre 1990 Brasile (bandiera) Manaus Challenger, Manaus Cemento Venezuela (bandiera) Alfonso Mora Brasile (bandiera) Ricardo Acioly
Brasile (bandiera) Mauro Menezes
7-6, 6-4
5. 30 marzo 1992 Italia (bandiera) Parioli Challenger, Roma Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Greg Van Emburgh Argentina (bandiera) Luis Lobo
Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
7-6, 6-4
6. 1º aprile 1996 Stati Uniti (bandiera) West Bloomfield Pro Indoor USTA Challenger, West Bloomfield Cemento (i) Svezia (bandiera) Rikard Bergh Svezia (bandiera) David Ekerot
Paesi Bassi (bandiera) Stephen Noteboom
3-6, 6-1, 6-4
Remove ads

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads