Timeline
Chat
Prospettiva

Košice Open 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Košice Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Fatti in breve Košice Open 2012 Doppio, Sport ...
Voce principale: Košice Open 2012.

Simon Greul e Bastian Knittel erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Tomasz Bednarek e Mateusz Kowalczyk hanno battuto in finale Uladzimir Ihnacik e Andrej Vasilevskij con il punteggio di 6–2, 5–7, [14-12].

Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) T Parrott
 Slovacchia (bandiera) I Zelenay
31
 Portogallo (bandiera) G Elias
 Portogallo (bandiera) J Sousa
66  Portogallo (bandiera) G Elias
 Portogallo (bandiera) J Sousa
w/o
WC Slovacchia (bandiera) Juraj Šimcák
 Slovacchia (bandiera) Dominik Šproch
w/o WC  Slovacchia (bandiera) Juraj Šimcák
 Slovacchia (bandiera) Dominik Šproch
 Polonia (bandiera) M Gawron
 Rep. Ceca (bandiera) I Minář
WC  Slovacchia (bandiera) Juraj Šimcák
 Slovacchia (bandiera) Dominik Šproch
1 1
4 Bielorussia (bandiera) U Ihnacik
 Bielorussia (bandiera) A Vasilevskij
76 4  Bielorussia (bandiera) U Ihnacik
 Bielorussia (bandiera) A Vasilevskij
6 6
WC Slovacchia (bandiera) Norbert Gombos
 Slovacchia (bandiera) Jozef Kovalík
54 4  Bielorussia (bandiera) U Ihnacik
 Bielorussia (bandiera) A Vasilevskij
6 6
 Spagna (bandiera) A Brugués-Davi
 Rep. Dominicana (bandiera) V Estrella Burgos
32  Finlandia (bandiera) H Heliövaara
 Germania (bandiera) A Satschko
4 4
 Finlandia (bandiera) H Heliövaara
 Germania (bandiera) A Satschko
66 4  Bielorussia (bandiera) U Ihnacik
 Bielorussia (bandiera) A Vasilevskij
2 7 [12]
 Slovacchia (bandiera) P Cervenák
 Canada (bandiera) P Polansky
774[7] 3  Polonia (bandiera) T Bednarek
 Polonia (bandiera) M Kowalczyk
6 5 [14]
 Slovenia (bandiera) A Bedene
 Slovacchia (bandiera) A Martin
656[10]  Slovenia (bandiera) A Bedene
 Slovacchia (bandiera) A Martin
5 64
WC Slovacchia (bandiera) Patrik Fabian
 Rep. Ceca (bandiera) J Veselý
61[8] 3  Polonia (bandiera) T Bednarek
 Polonia (bandiera) M Kowalczyk
7 77
3 Polonia (bandiera) T Bednarek
 Polonia (bandiera) M Kowalczyk
36[10] 3  Polonia (bandiera) T Bednarek
 Polonia (bandiera) M Kowalczyk
6 6
 Romania (bandiera) A Daescu
 Romania (bandiera) F Mergea
656[10] 2  Stati Uniti (bandiera) N Monroe
 Germania (bandiera) S Stadler
4 4
 Uruguay (bandiera) M Felder
 Argentina (bandiera) A Velotti
774[7]  Romania (bandiera) A Daescu
 Romania (bandiera) F Mergea
3 1
 Romania (bandiera) M Copil
 Romania (bandiera) V Crivoi
32 2  Stati Uniti (bandiera) N Monroe
 Germania (bandiera) S Stadler
6 6
2 Stati Uniti (bandiera) N Monroe
 Germania (bandiera) S Stadler
66
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads