Timeline
Chat
Prospettiva

L'avvenimento cristiano

saggio di Luigi Giussani Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

L'avvenimento cristiano (sottotitolato Uomo Chiesa Mondo) è un saggio antologico del sacerdote cattolico e teologo Luigi Giussani, fondatore del movimento Comunione e Liberazione, pubblicato nel 1993.

Fatti in breve Autore, 1ª ed. originale ...

Uscito per l'etichetta BUR nella collana Supersaggi, fu il primo libro di Giussani per l'editore Rizzoli dopo che per anni i suoi testi erano stati curati da Jaca Book.[1]

Remove ads

Storia editoriale

Riepilogo
Prospettiva

Fu l'allora dirigente della casa editrice milanese Giovanni Ungarelli a chiedere al sacerdote brianzolo di pubblicare un libro per Rizzoli dopo aver letto Il senso della nascita, dialogo tra il drammaturgo Giovanni Testori e lo stesso Giussani. Non potendo impegnarsi a scrivere un testo nuovo, Giussani selezionò alcuni testi provenienti dai suoi interventi più recenti. Ungarelli fece pubblicare immediatamente L'avvenimento cristiano (che fu il primo libro a riportare una fotografia del sacerdote in copertina).[1]

Visto il buon riscontro e nonostante qualche perplessità all'interno della casa editrice, Ungarelli chiese a Giussani un ulteriore passo che si concretizzò nella collana editoriale I libri dello spirito cristiano, diretta dallo stesso Giussani (sul modello della precedente iniziativa editoriale I libri della speranza diretta per Rizzoli da Testori). Giussani selezionò un numero consistente di titoli da dare alle stampe. Libri che lo avevano colpito e che, spesso dimenticati o di difficile reperibilità nelle loro edizioni originali, il sacerdote consigliava e indicava agli appartenenti di Comunione e Liberazione come particolarmente significativi. Testi in cui emerge «uno spirito cristiano impegnato a scoprire e verificare la ragionevolezza della fede».[1][2]

Nel 2003 L'avvenimento cristiano fu rieditato proprio nella collana I libri dello spirito cristiano rivisto e corretto e con l'aggiunta dell'apparato di note, delle fonti bibliografiche e degli indici tematici.[3]

Remove ads

Contenuti

La prima parte del volume, incentrata sull'avvenimento cristiano, contiene, oltre a una inedita lezione del 1992, l'intervento di don Giussani incentrato sul battesimo alla VII Assembrea generale del Sinodo dei vescovi dell'ottobre del 1987 sul tema Vocazione e missione dei laici nella Chiesa e nel mondo.[4] La seconda parte contiene interventi e meditazioni recenti di Giussani tenuti durante incontri e assembree del movimento di CL pubblicate in precedente per lo più dalla rivista Litterae Communionis (organo ufficiale del movimento) e riguardanti la Chiesa. La terza e ultima parte è invece incentrata sul tema delle opere e contiene interventi in prevalenza tenuti durante le annuali assemblee nazionali della Compagnia delle Opere tra il 1987 e il 1993.

In appendice il volume contiene un'intervista a don Giussani di Gianluigi Da Rold, all'epoca inviato del Corriere della Sera, realizzata durante un pellegrinaggio a Lourdes e pubblicata sullo stesso quotidiano nell'ottobre del 1992.[5]

Remove ads

Indice

  • Parte prima - La libertà dell'uomo e l'avvenimento cristiano
    Il cristianesimo: incontro umano
    Dal Battesimo una creatura nuova
  • Parte seconda - La Chiesa, corpo vivo di Cristo
    Come nasce un movimento
    Memoria, non devoto ricordo
    L'avvenimento implica un metodo
    Il sacrificio più grande è dare la propria vita per l'opera di un Altro
    L'appartenenza sorgente di moralità e di cultura
  • Parte terza - La fede e le opere
    La carità costruisce per sempre
    Vivere con gioia la terra del Mistero
    Le opere: realismo e creatività della fede
    Veramente utili alla compagnia umana
    Le opere nascono solo quando uno ha il coraggio di dire «io»
    Una passione per l'uomo
  • Appendice
    Don Giussani: il potere egoista odia il popolo (intervista a cura di Gianluigi Da Rold)
  • Note[6]
  • Fonti[6]
  • Indici[6]

Edizioni

  • Luigi Giussani, L'avvenimento cristiano, 1ª ed., Milano, BUR, collana Supersaggi, 1993, p. 129, ISBN 88-17-11110-4.
  • Luigi Giussani, L'avvenimento cristiano, 1ª ed., Milano, BUR, collana I libri dello spirito cristiano, febbraio 2003, p. 160, ISBN 88-17-10101-X.

Note

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads