Timeline
Chat
Prospettiva
L'eroe è morto!
manga scritto e disegnato da Subaruichi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'eroe è morto! (勇者が死んだ! 村人の俺が掘った落とし穴に勇者が落ちた結果。?, Yūsha ga shinda! Murabito no ore ga hotta otoshiana ni yūsha ga ochita kekka., lett. "L'eroe è morto! Il risultato dell'eroe che cade in una fossa che ho scavato tra gli abitanti del villaggio.") è un manga scritto e disegnato da Subaruichi. È stato pubblicato sul sito di Ura Sunday e sull'app MangaONE dal 9 dicembre 2014 al 7 dicembre 2020.
In Italia è stato pubblicato da Edizioni BD sotto l'etichetta J-Pop dal 21 giugno 2017[2] al 27 ottobre 2021[3].
Un adattamento anime ad opera di Liden Films e intitolato The Legendary Hero Is Dead! è stato trasmesso dal 6 aprile al 22 giugno 2023.
Remove ads
Trama
Riepilogo
Prospettiva
Tre anni prima dell'inizio della storia, nella zona più a nord del mondo si ergeva un cancello dell'inferno, un portale utilizzato dal Signore dei Demoni per invadere il regno degli esseri umani con i suoi servitori mostri ma grazie al leggendario eroe Shion Bleidan, detentore della spada Excalibur, e al suo fedele gruppo di compagni, tale cancello venne finalmente bloccato mediante l'utilizzo di un sigillo e l'armata demoniaca venne sgominata. Tuttavia, nel corso del tempo, tale sigillo si rivelò essere incompleto e perciò si è indebolito molto, così sporadicamente riescono a passare alcuni mostri che vogliono portare avanti il piano del loro signore. Dopo che un nutrito gruppo di queste creature è entrato nel paese attraversando il cancello dell'inferno, la professione di eroe è tornata di nuovo indispensabile.
Touka Scott, un giovane contadino egoista e perverso della città di Cheza, si è così preparato per un eventuale attacco da parte dei mostri e ha deciso di costruire una trappola in cui attirarli in caso di necessità. Un giorno fa la sua apparizione una di queste creature e Touka tenta invano di attirarla nella sua trappola mediante l'utilizzo della pancetta affumicata che aveva con sé ma per sua fortuna sopraggiunge Shion, l'eroe locale, che salva tutti dalla minaccia. Dopo la sconfitta del mostro, l'eroe oramai affamato per aver compiuto l'impresa, tenta di mangiare un boccone della pancetta ma muore cadendo per sbaglio nella trappola di Touka.
Di fronte a tale situazione, la negromante Anri Haynesworth decide di applicare a suo modo la legge del taglione e perciò imprigiona il corpo di Touka all'interno di un talismano ed il suo spirito va ad animare il corpo dell'oramai defunto Shion, cercando di sostituirlo divenendo un eroe zombie. Il mondo ha bisogno di qualcuno che possa risolvere la situazione una volta per tutte e Touka non può esimersi da prendere il posto di Shion, così si fa carico della salvezza dei suoi simili grazie all'aiuto dell'amica d'infanzia Yuna Yunis e di Anri, partendo all'avventura.
Remove ads
Personaggi

- Touka Scott (トウカ・スコット?, Tōka Sukotto)
- Doppiato da: Wataru Katō, Shun'ichi Toki (nel corpo di Shion)[4] (ed. giapponese), Sebastiano Tamburrini, Dario Sansalone (nel corpo di Shion)[5] (ed. italiana)
- Un contadino del villaggio di Cheza che coltiva daikon. Ha un feticismo per le cosce delle donne e cerca di infilare le calze a ginocchio ad ogni bella donna che incontra, e in un'occasione le ha messe anche a un daikon. Dopo la morte dell'eroe Shion in una fossa che aveva scavato per intrappolare un demone, il suo spirito è stato trasferito da Anri nel corpo di Shion e ha intrapreso un viaggio per salvare il mondo al posto dell'eroe. Il suo corpo è sigillato nella Bara del Vivente da Anri. Non vuole affrontare avventure rischiose perché preferisce condurre una vita lenta e tranquilla. Nonostante ciò, tiene ai suoi amici e non è il tipo che abbandona le persone buone, quindi nel profondo ha un buon cuore. Anche se si trova nel corpo di Shion, il suo livello di potere magico è solo di 1, pari a quello di un neonato, e la sua abilità con la spada non è molto elevata. In battaglia riesce comunque a impiegare al meglio le proprie risorse e usare il cambio di forma della spada sacra come elemento strategico a suo favore, oppure a leggere le mosse del nemico e a farlo cadere in una trappola. Nato in Elbania, nel Continente Centrale, ha seguito il padre mercenario nel Continente Settentrionale cinque anni prima dell'inizio della serie insieme alla madre, ma è stato separato bruscamente dal padre a causa di una tempesta di fuoco; dopo aver perso anche la madre un anno dopo, è stato allevato dalla bandita Ethel Borgnine dalla quale ha imparato a maneggiare il pugnale e preparare delle trappole. Il suo livello di potere magico è basso e inizialmente può maneggiare la spada sacra solo quando si trova nel corpo di Shion, ma quando il suo potere magico è aumentato temporaneamente durante la battaglia nella Capitale Reale, è stato scambiato dalla spada sacra come una persona adatta ad essere il prossimo eroe e perciò è divenuto in grado di maneggiare l'arma in qualsiasi corpo si trovi. Inoltre, il suo livello di potere magico è salito a 3, lo stesso di un adulto, grazie all'addestramento sull'Isola della Sapiente.
- Shion Bleidan (シオン・ブレイダン?, Shion Bureidan, Sion Bladan nell'anime)
- Doppiato da: Shun'ichi Toki[4] (ed. giapponese), Dario Sansalone[5] (ed. italiana)
- Un ragazzo coraggioso che è stato scelto dalla spada sacra per salvare il mondo, ha 16 anni. Tre anni prima ha sigillato le porte degli inferi usando la spada sacra, ma dopo che il sigillo è stato spezzato, ha continuato il suo viaggio per sterminare i demoni in vari luoghi. Era un irriducibile amante di carne, a tal punto che è morto in una trappola di carne alla griglia preparata da Touka per eliminare un demone. Prima di morire, disse ad Anri che voleva che qualcun altro usasse il suo corpo dopo la sua morte, e da allora il suo cadavere è stato usato come contenitore per lo spirito di Touka. È una persona di buon carattere che tratta tutti senza distinzioni. Vanta di un livello di magia pari a 10, che è il limite di un essere umano, ed era molto apprezzato per il suo inumano senso del combattimento e l'eccezionale carisma. È un tipo altruista che non pretende nulla in cambio, ed è considerato sospettoso da Touka. Dopo la sua morte il suo spirito è finito nella spada sacra e quando incontra Touka nel mondo della spada sacra riesce ad autorianimarsi temporaneamente usando il corpo di Touka. In seguito, diventa in grado di comunicare con Touka attraverso la spada dandogli consigli nel corso delle sue avventure. Quando ha sigillato le porte degli inferi tre anni prima, Femuria, il dio della guerra, gli ha rivelato la verità sui negromanti e ha appreso che sigillando le porte degli inferi i negromanti sarebbero morti in pochi anni, quindi ha deliberatamente reso le porte degli inferi inviolabili in soli tre anni per il bene di Anri. In seguito verrà svelato che la sua morte nella trappola di Touka è in realtà un suicidio dovuto al forte trauma subito durante il viaggio, dove ha commesso il crimine di sigillare in modo incompleto le porte degli inferi per salvare Anri. Rivela la verità a Touka nel mondo della spada sacra, dove quest'ultimo lo ha incoraggiato dicendo che insieme sarebbero potuti diventare grandi eroi, quindi Shion ha promesso di unirsi al gruppo di Touka e di combattere al suo fianco fino alla fine. Tre anni prima era in viaggio con la sorella Brigitte Bleidan e l'amica d'infanzia Beatrice, ma entrambe hanno perso la vita durante la loro avventura.
- Anri Haysworth (アンリ・ヘイズワース?, Anri Heizuwāsu)
- Doppiata da: Ayana Taketatsu[6] (ed. giapponese), Annalisa Longo[5] (ed. italiana)
- Una ragazza negromante compagna di avventure di Shion, ha 12 anni. Ha capelli bianchi, occhi rossi e ha sempre il naso che cola. Le è stato detto da Shion che voleva che il suo corpo fosse custodito da qualcuno che secondo lui avrebbe potuto salvare il mondo dopo la sua morte e, vista l'abilità di Touka nell'ucciderlo, seppure accidentalmente, Anri ha usato la negromanzia per trasferire lo spirito di Shion nel corpo di Touka. Ha un carattere piuttosto ingenuo e si lascia ingannare facilmente, ma il suo livello di magia è 9 e vanta un potere magico tale da essere considerata una grande maga. In battaglia, fa pieno uso della negromanzia a distanza e della possessione, e ha persino sconfitto un demone con una spada. È perseguitata dalla gente a causa del suo uso della negromanzia proibita, e solo i suoi compagni di allora erano a conoscenza che aveva accompagnato Shion tre anni prima nel suo viaggio, dopo però si era limitata a guardarlo. Inoltre, a causa dell'etica distorta propria dei negromanti, è stata trattata come un demone dagli altri suoi compagni fatta eccezione di Shion. In seguito finisce per affezionarsi a Touka, che l'ha accettata dopo aver appreso della sua vera identità, e ha preso a cuore la sua promessa di vivere una vita tranquilla nel villaggio con lui dopo la fine del suo viaggio. Il loro rapporto si è approfondito nel corso delle successive avventure e si sono promessi di rimanere insieme anche se lei non fosse diventata una bella ragazza. Negli inferi, Touka scopre da un cavaliere del regno di Roselia che gli umani e i negromanti non possono coesistere e decide che le porte degli inferi devono essere sigillate e che i negromanti devono tornare negli inferi. Per convincere Touka a sigillare le porte degli inferi senza esitazioni, usa il cadavere del Signore dei Demoni che aveva ottenuto per schierarsi con suo fratello Friedrich e i suoi amici contro Touka e i suoi compagni, con la premessa che alla fine avrebbe posto fine alla propria vita.
- Yuna Eunice (ユナ・ユニス?, Yuna Yunisu)
- Doppiata da: Hibiku Yamamura[6] (ed. giapponese), Federica Simonelli[5] (ed. italiana)
- Una ragazza di 17 anni amica d'infanzia di Touka. Touka la prende spesso di mira per le sue cosce, e lei lo punisce ogni volta con il pugno di ferro. È invaghita di Shion, da quando questi tre anni prima l'ha salvata dall'attacco di un demone. Desidera vivere un'avventura come gli eroi e intraprendere un viaggio per salvare il mondo con Touka ed Anri per ripagare il suo debito con Shion. Il suo livello di magia è 2, pari a quello di un bambino, e in combattimento è un'artista marziale. Suo padre, Fieri Eunice, le ha proibito di avere a che fare con la stregoneria, perché una volta si era risvegliata come una "strega" e se si fosse tolta la pietra contenitiva della magia che portava sempre al collo, il suo corpo sarebbe stato invado da un alto potere magico e sarebbe morta nel giro di un anno perché il suo fisico non avrebbe potuto sopportarlo. Pertanto, quando libera il suo potere magico quando deve combattere, si veste come una ragazza magica grazie alla magia del travestimento applicata da sua sorella Millie Eunice, e il suo livello di potere magico raggiunge i 50, e in cambio del fardello posto sul suo corpo, può persino uccidere un drago con un colpo solo. Nata in Elbania da una famiglia nobile, con un padre appartenente a una prestigiosa famiglia di artisti marziali e una madre figlia di un signore della città, si è preoccupata per Touka, che riportava spesso ferite, e si è avvicinata a lui dieci anni fa. Inizialmente vedeva Touka come un fratello minore, ma dopo il disperato salvataggio di Touka tra le rovine di Elbania, si è accorta di lui come membro del sesso opposto.
- Margaret Farom (マルグリット・ファロム?, Maruguritto Faromu, Marguerite Farom nell'anime)
- Doppiata da: Yurika Kubo[6] (ed. giapponese), Ludovica De Caro (ed. italiana)
- Terza principessa del regno di Farom, ha 16 anni. Suo padre, il re, si aspetta che sposi un uomo coraggioso e fin da piccola le è stata impartita ogni tipo di istruzione in campo accademico, marziale, artistico e di etichetta. A causa della sua rigida educazione, era interiormente stressata e soffriva della sindrome da dispersione magica. Di conseguenza, era costretta a mangiare grandi quantità di cibo alla volta, il che la faceva ingrassare. In seguito è stata curata dalla dispersione magica, ma la sua abitudine a mangiare grandi quantità di cibo e ad aumentare di peso è rimasta invariata. Ammirava a rispettava Shion, ma in seguito al suo incontro con Touka, che è entrato nel corpo di Shion, ha sviluppato una simpatia per lui dopo un appuntamento a una festa in maschera. Quando poi viene a conoscenza che Shion è morto rimane molto scioccata, ma dopo che Touka rischia la vita per proteggerla, si innamora di lui e decide di accompagnarlo nelle sue avventure. Ha un carattere femminile e deciso, ma è anche gelosa e ha un forte senso dei propri sentimenti. Al termine dell'avventura progetta di accogliere Touka come eroe e di sposarlo. In combattimento maneggia un arco magico ma è anche pratica nell'uso delle spade e delle lance. Sotto la guida di Isaac Gardner, suo maestro fin dall'infanzia, a volte combattete utilizzando tecniche dello stile Farom, alcune delle quali insolite, come l'arte di spogliarsi. Ha un livello di magia pari a 7 e, oltre a gestire la magia del fucile di ghiaccio, ha acquisito la padronanza della magia avanzata che crea spade e scudi grazie all'addestramento e ai combattimenti reali sull'Isola della Sapiente. La spada diventa enorme in proporzione alla magia riversata in essa, ripristinando la magia della persona che colpisce; ripristinandola eccessivamente, è possibile rendere la persona dipendente dalla magia e stordirla. Lo scudo invece è debole contro gli attacchi fisici, ma può convertire le sostanze fatte di stregoneria e magia nel proprio potere magico.
- Kyle Osment (カイル・オズメント?, Kairu Ozumento)
- Doppiato da: Yūichi Nakamura[7] (ed. giapponese), Ruggero Andreozzi[5] (ed. italiana)
- Spadaccino di 23 anni. È il figlio maggiore di una delle principali famiglie nobili del continente ed era solito sostenere Shion come suo braccio destro. È carismatico grazie alle sue elevate capacità e al suo bell'aspetto, ed è così forte e sicuro di sé che si definisce "l'uomo amato da Dio". Tuttavia, poiché non è stato scelto dalla spada sacra, ha un complesso di inferiorità e un amore distorto per Shion e, dopo che Anri è diventata sua amica, ha progettato di uccidere Shion e prendere il suo corpo attraverso la negromanzia. Nella città di Berna, incontra Touka e il suo gruppo salvando il ragazzo, che era sospettato di essere il falso eroe, ma il suo vero scopo era quello di uccidere lo stesso Touka e quindi appropriarsi del corpo di Shion. In seguito è stato sconfitto e imprigionato nella capitale reale mentre girava nudo per la città. Ha poi collaborato con Siruela Carmen e altri per risolvere il caso di un negromante malvagio ad Elbania e si è precipitato ad aiutare Touka. Da allora accompagna il gruppo di Touka e ha combattuto al suo fianco, ma segretamente non ha rinunciato a prendere il corpo di Shion e sta cercando di assassinare Touka. Oltre a usare la spada in battaglia, fa uso del suo potere magico di livello 10 per manipolare a piacimento un pugnale composto di potere magico per fare a pezzi i suoi nemici. Come magia avanzata, può anche usarne uno per dare alla sua spada una forma angelica, che gli consente di contrastare gli attacchi magici altrui. Sull'Isola della Sapiente, ha imparato da Margaret lo stile Farom che prevede di spogliarsi e ha sviluppato ulteriormente lo stile Kyle che invece serve a vestirsi, che gli ha permesso di eludere continuamente gli attacchi dei suoi avversarsi. In passato pensava esclusivamente di prendere il corpo di Shion, ma dopo essere stato sconfitto da Touka, che era solo un contadino, e aver capito che esiste una forza che non può essere misurata con la semplice abilità, ha imparato la tecnica di battaglia del volo.
- Millie Eunice (ミリィ・ユニス?, Mirī Yunisu)
- Doppiata da: Sakura Shinfuku[7] (ed. giapponese), Chiara Leoncini (ed. italiana)
- Avventuriera coraggiosa autoproclamata di 16 anni, sorella minore di Yuna. Ha conosciuto Touka da bambina e si è offerta di sposarlo. Non è molto abile nei combattimenti con la spada, e perciò si è allenata molto per migliorarsi. Dopo aver vinto un torneo di gladiatori nel regno occidentale, ha ottenuto la spada sacra Durandal, che usa in battaglia per attaccare a distanza provocando delle onde d'urto. Tre anni prima, quando i demoni attaccarono la città di Elbania, Shion la salvò e la addestrò a diventare un'eroina per ripristinare Elbania come ricompensa. Durante le sue avventure, incontra Touka e i suoi amici nella città di Moaran e collabora con loro fino alla battaglia di Elbania. In seguito si dirige verso le porte degli inferi nel Continente Settentrionale.
- Ethel Borgnine (エセル・ボーグナイン?, Eseru Bōgunain)
- Doppiata da: Sayaka Ōhara[8] (ed. giapponese), Ilaria Silvestri (ed. italiana)
- Una donna cacciatrice di taglie di 29 anni. Tre anni e mezzo fa, Touka l'ha pregata di diventare suo apprendista nel Continente Settentrionale, permettendogli di approfondire le sue conoscenze sulle trappole e sulla sopravvivenza nei mesi di viaggio verso Elbania. Tre mesi fa, Touka ha assistito all'apertura delle porte degli inferi e, per qualche motivo, ha cambiato idea e si è alleata con i negromanti per assassinare un gruppo di eroi. Tuttavia, Touka con la sua intraprendenza è riuscito a ribaltare la situazione, portando Ethel a collaborare con il suo gruppo dopo aver scoperto che l'eroe in carica era proprio Touka. In seguito, credendo ancora che i negromanti avrebbero guidato il mondo nella giusta direzione e, dopo la battaglia in Elbania, si è allontanata temporaneamente da Touka e dal suo gruppo, ma quando si è resa conto che il regno di Roselia, con cui si era alleata, stava per acquisire potere e dominare il mondo con la paura, ha deciso di collaborare nuovamente con loro, fino alle porte degli inferi. Il suo livello di magia è 8, che è un valore elevato per un mago, e usa la tecnica della negromanzia in quanto possiede la pietra magica apposita. Quando combatte i nemici, prepara doppie o triple trappole per cacciarli, ma è sorprendentemente ingenua e a volte si approfitta di Touka. Ha il braccio sinistro del Signore dei Demoni impiantato nel proprio corpo e indossa sempre dei guanti per nasconderlo.
- Belarco (ベラーコ?, Berāko)
- Doppiato da: Wataru Hatano[8] (ed. giapponese), Davide Fazio (ed. italiana)
- Un avventuriero che ha partecipato alla richiesta di sconfiggere un demone nelle rovine di Fort Arda. I suoi segni distintivi sono le cicatrici sul viso e i capelli lunghi. Combatte con due lance ed è considerato un avventuriero esperto che ha eliminato più di 100 demoni in una battaglia di tre anni prima, anche se in realtà ha sconfitto esclusivamente demoni di classe inferiore, non riuscendo mai ad avere la meglio contro quelli di classe intermedia. Nella città di Moerlan, salva Touka e i suoi amici dall'attacco dei cittadini e, dopo essersi precipitato nella capitale reale con il sindaco, partecipa alla battaglia di Elbania. In seguito, accompagna Siruela e altri guerrieri nelle loro indagini sui negromanti. Anche se raramente svolge un ruolo attivo durante gli scontri, ha la tendenza a essere troppo apprezzato da chi lo circonda, e gradualmente è diventato famoso per aver sconfitto 100 demoni di alto livello contemporaneamente o addirittura 100 arciduchi demoniaci, benché non sia vero. In realtà, è stato il primo principe del regno orientale di Roselia, Blakal Roselia (ラコール・ロゼリア?, Rakōru Rozeria), ed era fidanzato con la sorella di Margaret, Charlotte, la seconda principessa di Farom. Tuttavia, a seguito di una grave ferita riportata quattro anni prima, ha perso la memoria ed è stato salvato da Shion, verso il quale prova un forte debito di gratitudine; ciò lo porta a decidere di diventare un eroe in grado di salvare gli altri. Una volta appreso delle sue origini da Friedrich, Belarco decide di combattere il regno di Roselia, che opprime il suo popolo. Successivamente combatte contro suo fratello, il principe Berhardt, dinanzi alle porte degli inferi e vince.
- Isaac Gardner (アイザック・ガードナー?, Aizakku Gādonā)
- Doppiato da: Takashi Aoki[8] (ed. giapponese), Matteo De Mojana (ed. italiana)
- Il tutor di Margaret.
- Responsabile dell'istruzione di Margaret. Porta una benda sull'occhio destro. È una persona serie e ha istruito severamente Margaret, ma si sente responsabile della sua sindrome di dispersione magica. D'altra parte, ha un lato iperprotettivo e non gradisce la vicinanza della principesse al poco serio Touka. Dopo che Leland è stato rovesciato, ha assunto la direzione dell'orfanotrofio, dove funge da educatore. Nonostante sia amato da molte persone, è stato più volte imprigionato perché spesso ha la tendenza a spogliarsi per la città per via dello stile di svestizione Farom. È in realtà uno dei quattro negromanti che, come il re Farom, si trova sulla Terra da 1000 anni.
- Leland Tallman (リーランド・トールマン?, Rīrando Tōruman)
- Doppiato da: Chikahiro Kobayashi[8] (ed. giapponese), Francesco Mei (ed. italiana)
- Un uomo occhialuto dal carattere mite che dirige un orfanotrofio. Tratta i bambini dell'orfanotrofio con gentilezza e viene considerato da Margaret come se fosse uno di famiglia, essendo un ex medico della struttura. In realtà collabora con i negromanti e ha ucciso un gran numero di persone della capitale reale. Oltre a possedere una visione a raggi X, la sua sessualità è stata distorta dalla magia della chiaroveggenza durante l'infanzia, e ora intende trasformare molte persone in scheletri non morti, giustificando le sue azioni con la scusa di volerli "salvare". È particolarmente affezionato alle ossa di Margaret e ha causato un incidente durante la festa in maschera usando la negromanzia per rapire e sposare la ragazza. In seguito, Margaret viene salvata da Touka e dai suoi amici mentre Leland ne esce sconfitto e viene arrestato. Dopo essere stato imprigionato, diventa pazzo a causa di un'overdose di una pozione magica per aumentare il mana.
- Friedrich Norstein (フリードリヒ・ノルシュテイン?, Furīdorihi Norushutein)
- Doppiato da: Kenshō Ono[8] (ed. giapponese), Simone Marzola (ed. italiana)
- Leader dei negromanti. Possiede i cadaveri dei quattro arciduchi demoniaci, i Portaex, e in battaglia crea fratture nello spazio per evitare e intercettare gli attacchi nemici. Questa magia gli permette di spostarsi istantaneamente in luoghi lontani una volta che li ha visti. Tuttavia, non può collegare direttamente la Terra e gli inferi e non può collegarsi alle porte degli inferi dall'esterno a causa degli effetti della protezione. È il fratello maggiore di Anri che, dopo essere stata separato, ha unito le forze con i demoni e li ha riuniti con il pretesto di vendicarsi degli umani che li avevano perseguitati. I suoi veri obiettivi sono il rovesciamento della classe dirigente, come i reali e la nobiltà e il dominio del mondo da parte dei negromanti, ed è disposto a compiere sacrifici per raggiungere questi scopi. D'altra parte, non ama uccidere senza una buona ragione e aiuta coloro che hanno perso la voglia di combattere, anche se sono suoi nemici, e ha persino reso Dominique sua amica conquistandola.
- Diego Valentine (ディエゴ・ヴァレンタイン?, Diego Varentain)
- Doppiato da: Shintarō Asanuma[8] (ed. giapponese), Diego Baldoin (ed. italiana)
- Un negromante tuttofare, compagno di Friedrich. Ha un livello magico di 40 e usa la magia della chiaroveggenza e la magia di manipolazione del sangue, oltre a possedere il cadavere di Vertex, uno dei quattro arciduchi demoniaci. Ha un demone che usa la magia di demonizzazione e sta cercando di sfruttare gli abitanti di Moerlan come risorsa nella sua campagna contro la capitale reale. Mentre si trovava presso le rovine di Elbania con 1000 demoni per compiere la demonizzazione delle persone, è stato fermato da Touka e il suo gruppo che hanno distrutto il cadavere di Vertex, ed è stato abbandonato dai suoi alleati e ucciso da un demone di rango inferiore perché il suo spirito si era esaurito. In seguito riesce a prendere il controllo del suo corpo, ma viene catturato dal regno di Roselia. Quando Friedrich è stato catturato a sua volta dal regno di Roselia, Diego ne approfitta per fuggire e da allora è stato reintegrato nel gruppo dei negromanti.
Remove ads
Media
Riepilogo
Prospettiva
Manga
La serie, scritta e disegnata da Subaruichi, è stata serializzata dal 9 dicembre 2014 al 7 dicembre 2020 sul sito di Ura Sunday e sull'app MangaONE di Shōgakukan[9][10]. La serie è entrata nell'arco finale il 6 dicembre 2020[11]. I capitoli sono stati raccolti in venti volumi tankōbon pubblicati dal 12 maggio 2015[12] al 18 marzo 2021[13].
Un sequel intitolato Yūsha ga shinda! Kami no kun-hen (勇者が死んだ!-神の国編-? lett. "L'eroe è morto! -Regno di Dio-") ha iniziato la serializzazione sull'app MangaONE il 9 maggio 2022[4]. I capitoli vengono raccolti in volumi tankōbon a partire dal 17 marzo 2023[14].
In Italia il manga principale è stato annunciato a Lucca Comics & Games 2016[15] da Edizioni BD che lo ha pubblicato sotto l'etichetta J-Pop dal 21 giugno 2017[16] al 27 ottobre 2021[17]. La traduzione dei testi è stata curata da Sandro Cecchi.
Volumi
Anime

Un adattamento anime intitolato The Legendary Hero Is Dead! è stato annunciato il 28 aprile 2022[4][54][55]. È prodotto da Liden Films e diretto da Rion Kujo, con le musiche composte da Kana Konishi e Yukio Kondо̄. La serie è stata trasmessa dal 6 aprile al 22 giugno 2023[56] su Tokyo MX e BS11[57]. Le sigle sono rispettivamente Shinda! (死んだ!?) di Masayoshi Ōishi (apertura) e Kawaikutte ijiwaru shichau (可愛くって意地悪しちゃう?) di Yurika Kubo (chiusura)[8][58]. I diritti per la distribuzione internazionale al di fuori dell'Asia sono stati acquistati da Crunchyroll che ha pubblicato la serie in simulcast in versione sottotitolata in vari Paesi del mondo[59], tra cui l'Italia[60]. Il 22 marzo 2023 Crunchyroll ha annunciato il doppiaggio italiano della serie[61][62] il quale è stato pubblicato dal 27 aprile al 13 luglio 2023[5]. Il doppiaggio italiano è stato curato da Molok Studios di Milano sotto la direzione di Davide Fumagalli. L'adattamento dei dialoghi dell'edizione italiana è stato effettuato da Anna Papace.
Episodi
Remove ads
Accoglienza
Riepilogo
Prospettiva
Matilde Losani di Fumetto d'Autore ha definito la storia come esilarante, quasi grottesca, con quel tocco di erotismo tipico del manga giapponese[76]. Luca Cerutti di Magazine uBC Fumetti ha recensito il primo volume della serie, trovando che il titolo fosse azzeccato a quello che voleva narrare con un feroce sarcasmo di cui era capace il lato parodistico del fantasy. Cerutti si soffermò sul cast di personaggi, sia principali che secondari, trovando che molti di questi fossero gradevoli proprio perché comicamente adatti al ruolo affidatogli, dove vi era una comica sfilata di equivoci e scaricabarile di vario tipo. Il recensore valutò anche la sceneggiatura di Subaruichi, definendolo sicuro nel costruire una trama che mescolava bene commedia satirica e azione, facendo ridere di gusto il lettore delle idiosincrasie dei vari personaggi e trovando sempre un ragionevole motivo per cui degli inetti riuscivano ad uscire vittoriosi da una sfida completamente al di là delle loro possibilità. Lo stile di disegno era valido nelle varie tavole, anche se l'autore finiva per incespicarsi non poco nelle scene d'azione e corali, rendendole confuse e spesso macchiettistiche, ma recuperava notevolmente quando doveva rendere l'espressività dei protagonisti, che si trattasse di un'espressione drammatica o di un volto caricaturalmente distorto da pensieri maligni. Concluse ritenendo che il primo volume convinceva pienamente per la sua carica sarcastica e la generale abilità nel gestire la narrazione sul filo sottile tra serio e faceto, anche se questo portava ad una scommessa azzardata, in quanto la rottura di tale equilibrio poteva mettere nelle mani del lettore un mediocre manga comico o un fantasy banalotto, ma il primo numero non dava motivi per essere pessimisti[1].
Secondo Nicholas Dupree di Anime News Network, l'anime sembrava una serie fuori dal tempo, in quanto aveva uno stile simile alle commedie degli anni '90 e 2000 in cui protagonisti totalmente privi di ispirazione e ignobili venivano spinti nel ruolo di eroe, mandando all'aria l'attesa storia fantasy. Tuttavia il suo umorismo risultava fiacco, prevedibile e stantio, e il fanservice non era ben rappresentato. Il fatto che il protagonista fosse un non-morto non era adeguatamente sfruttato come in altre opere quali Sankarea e Zombie Land Saga, anche se proseguendo la visione la trama sembrava migliorare e rendersi più interessante[77]. Il cast di personaggi risultava troppo piatto e inerte, e la storia diventava noiosa e insignificante. In conclusione, The Legendary Hero Is Dead! non aveva le premesse per essere una grande serie, ma se avesse puntato di più sui suoi punti di forza e ampliato il repertorio comico, avrebbe potuto risultare almeno sufficientemente affascinante per i fan delle commedie ecchi[78]. Lo stesso Dupree ha poi classificato The Legendary Hero Is Dead! come la peggiore serie anime trasmessa nella primavera 2023[79]. Chelsea Steele di CBR.com ha classificato The Legendary Hero Is Dead! come il secondo anime più deludente della primavera 2023, che nonostante la premessa intrigante cadeva nel nulla con i soliti tropi e gag ormai abbandonate dalla maggior parte del pubblico[80].
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads