Timeline
Chat
Prospettiva

L'isola dei famosi (dodicesima edizione)

dodicesima edizione del reality show L'isola dei famosi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

L'isola dei famosi (dodicesima edizione)
Remove ads

La dodicesima edizione del reality show L'isola dei famosi è andata in onda in prima serata su Canale 5 dal 31 gennaio al 12 aprile 2017. Si è trattata della terza edizione trasmessa da Mediaset, con la conduzione di Alessia Marcuzzi per la terza volta consecutiva, affiancata in studio dall'opinionista Vladimir Luxuria, e con la partecipazione dell'inviato Stefano Bettarini. È durata 72 giorni, ha avuto 14 naufraghi e 11 puntate e si è tenuta presso Cayos Cochinos (Honduras).

Voce principale: L'isola dei famosi.
Fatti in breve L'isola dei famosi Edizione 12, Anno ...

Le vicende dei naufraghi sono state trasmesse da Canale 5 in prima serata con variazioni nelle serate del lunedì (puntate 2-4), del martedì (puntate 1, 5-10) e del mercoledì (undicesima ed ultima puntata), mentre la trasmissione delle strisce quotidiane nel day-time è stata affidata a Canale 5, a Italia 1 e a La5 dal lunedì al venerdì.

L'edizione si è conclusa con la vittoria di Raz Degan[1], che si aggiudicato il montepremi di 100000 .

Remove ads

Produzione

Riepilogo
Prospettiva

La produzione del programma per questa nuova stagione aveva deciso di far gareggiare in coppia Wanna Marchi e la figlia Stefania Nobile. Tale notizia, rimbalzata tra giornali, siti internet e TV, in particolar modo da Striscia la notizia, la quale ha combattuto contro questa scelta anche in merito alle battaglie passate della trasmissione contro i reati di truffa delle Marchi, ha indignato l'opinione pubblica, con la conseguenza scelta da parte di Magnolia di ritirare la candidatura di madre e figlia come naufraghe del reality show. Successivamente Mediaset ha fatto sapere tramite un comunicato stampa che la loro partecipazione sarebbe stata inopportuna. Tale decisione, inoltre, avrebbe creato anche malumori tra il cast. Anche Andrea Roncato e Gigi Sammarchi sono stati contattati dalla produzione, ma hanno rifiutato.

Altra decisione che ha fatto discutere è stata la scelta da parte di Mediaset del cambio di inviato. Dopo due stagioni, Alvin, a causa di altri impegni televisivi, lascia il posto a Stefano Bettarini (dopo alcune prime voci che volevano Rocco Siffredi o Giulio Berruti nel ruolo di inviato, poi smentite). Le polemiche si sono sollevate per il fatto che egli, essendo stato pochi mesi prima un concorrente del Grande Fratello VIP, si era espresso in maniera ingiuriosa verso le donne e in particolare verso l'ex moglie Simona Ventura. Durante il reality, Bettarini è stato criticato da più parti (persino dalla stessa Luxuria, durante una puntata) per il suo scarso eloquio e le sue spiegazioni piuttosto farraginose e confuse di come dovevano andare svolte le prove, causando (soprattutto nelle prime puntate) errori da parte dei concorrenti mentre vi partecipavano. Per questo motivo, come confermato da Giacomo Urtis in un'intervista, i concorrenti, a telecamere spente, sono stati affiancati da un autore che spiegava a essi le prove in modo più chiaro.

Un'altra scelta di minore entità ma criticata è stato il fatto di scegliere Massimo Ceccherini, ex naufrago dell'isola, come concorrente di questa edizione: egli infatti, quando fu concorrente la prima volta, durante la quarta edizione del programma, venne squalificato per aver bestemmiato. La produzione ha giustificato la sua scelta con la possibilità di offrirgli una seconda chance.

Inizialmente, il regolamento del reality prevedeva che i naufraghi si spostassero in varie isole, una più evoluta dell'altra, dividendosi sempre in due gruppi (ovvero, gli Evoluti e i Non Evoluti) a seconda del risultato di particolari prove dette Prove Evolutive (grazie alle quali, i concorrenti che riuscivano a battere una scimmia addestrata, chiamata dottoressa Tibi potevano andare nelle isole più evolute, mentre i perdenti rimanevano nell'isola più arretrata). Visto lo scarso successo di questa formula, però, nella quinta puntata viene ripristinato il regolamento tradizionale del reality, e, visto il buon successo delle strisce quotidiane, viene deciso di dare più spazio alle vicende isolane dei concorrenti piuttosto che alle prove. Tale restyling del programma, e lo spostamento delle puntate serali al martedì (con concorrenza meno temibile), hanno risollevato le sorti del programma, riportando gli ascolti a livelli discreti, che nelle settimane precedenti erano scesi a 3,7 milioni di telespettatori con il 18% di share. Quest'edizione prevedeva inizialmente la messa in onda di 10 puntate, ma dopo il riscontro positivo degli ascolti si è deciso di allungare il programma di una puntata, portando il numero effettivo di puntate a 11.

Remove ads

Conduzione

Per la terza volta consecutiva la conduzione è stata affidata ad Alessia Marcuzzi, mentre l'inviato è stato Stefano Bettarini. Inoltre, il ruolo di opinionista è stato ricoperto da Vladimir Luxuria (vincitrice della sesta edizione e inviata della nona edizione).

Ambientazione

L'isola

Anche per questa edizione è stata confermata la location di Cayos Cochinos in Honduras con varie isole che rappresentano lo step evolutivo dei naufraghi:

  • Isola dei Primitivi (Cayo Paloma).
  • Isola delle Caverne (Playa Dos).
  • Isola del Fuoco (Cayo Bolaños).
  • Isola dei Metalli (Playa Uva).
  • Isola delle Terre (Cayo Paloma).
  • Isola della Caccia (Cayo Bolaños).
  • Isola degli Homo Sapiens (Playa Uva).
  • Isola della Civiltà (Cayo Paloma).

Il luogo dove i concorrenti siedono per le nomination è chiamato Palapa.

Lo studio

Il programma è andato in onda dallo Studio Robinie di Cologno Monzese (Milano), mentre la radio partner del programma è stata Radio 105.

I naufraghi

Riepilogo
Prospettiva

L'età dei concorrenti si riferisce al momento dello sbarco sull'isola.

Ulteriori informazioni Concorrente, Età ...

Televoto per entrare in gioco

Ulteriori informazioni Concorrente, Età ...

Guest star

Ulteriori informazioni Guest star, Età ...
Remove ads

Tabella delle nomination e dello svolgimento del programma

Riepilogo
Prospettiva

Legenda

     Concorrente leader della settimana con il potere di mandare in nomination

     Concorrente immune dalle nomination

     Concorrente sull'Isola dei Primitivi

     Concorrente sull'Isola degli Non Evoluti

     Concorrente sull'Isola degli Evoluti

     Bacio di Giuda

Ulteriori informazioni Settimana 1, Settimana 2 ...
Remove ads

Episodi di particolare rilievo

Riepilogo
Prospettiva
  • Il 30 gennaio 2017 inizia il reality. All'inizio della prima puntata però si scopre che, a causa di condizioni avverse è impossibile andare avanti con la trasmissione, sicché, dopo un breve collegamento con i naufraghi, si è deciso di terminare la puntata e di iniziare ufficialmente il giorno successivo trasmettendo al posto del reality il film Avatar[11].
  • Durante la seconda diretta settimanale, Andrea Marcaccini viene espulso dal gioco, in quanto avrebbe tenuto nascosto alla produzione un procedimento penale ancora in corso che lo riguardava.
  • Durante il ventitreesimo giorno di gara, Massimo Ceccherini si ritira, a causa del clima ostile nei suoi confronti e di alcune frasi ingiuriose rivolte da alcuni concorrenti all'indirizzo di sua moglie: infatti, secondo Moreno, Raz Degan avrebbe offeso pesantemente la moglie di Massimo Ceccherini, ma, tuttavia, non ci sono prove di ciò, e Raz Degan ha dichiarato di non aver mai insultato la signora, di conseguenza a tutt'oggi non si sa ancora se Raz Degan abbia effettivamente pronunciato tale insulto o sia un'invenzione di Moreno, nel contesto di un (effettivamente esistente) complotto ai danni dei due concorrenti.

Settimana 1

Giulio Base, Nathaly Caldonazzo, Massimo Ceccherini, Nancy Coppola, Samantha de Grenet, Raz Degan, Eva Grimaldi, Malena, Andrea Marcaccini, Dayane Mello, Moreno, Simone Susinna e Giacomo Urtis sbarcano su Cayo Paloma[12].

Un altro concorrente sbarca sull'isola: una tra Giulia Calcaterra e Desirèe Popper. Con il 54% di votazione Giulia Calcaterra è una nuova naufraga dell'isola, quindi Desirèe Popper non entra in gara[13].

Tutti i naufraghi disputano la prima prova evolutiva che permette, a chi la supera, di passare ad una successiva isola, più evoluta, chiamata Isola delle Caverne, in realtà Playa Dos. Simone Susinna, Malena, Moreno, Nathaly Caldonazzo, Nancy Coppola, Giulia Calcaterra, Giulio Base, Dayane Mello, Samantha de Grenet e Giacomo Urtis superano la prova, quindi sono trasferiti nell'isola evoluta, mentre Massimo Ceccherini, Eva Grimaldi, Raz Degan e Andrea Marcaccini non riescono a superare la prova e tornano a Cayo Paloma, l'Isola dei Primitivi[14].

In nomination vanno Dayane Mello e Samantha de Grenet, entrambe nominate dal gruppo. Essendo in nomination, viene deciso di unirle al gruppo che torna all'Isola dei Primitivi[15].

Settimana 2

Durante la settimana viene svolta la prima prova leader che determina il naufrago immune dalle nomination[16]. Andrea Marcaccini e Giulia Calcaterra sono finalisti della prova[17].

Andrea Marcaccini, su decisione della produzione, viene espulso[18].

Dayane Mello è con il 53% di votazione eliminata[19].

A causa dell'espulsione di Andrea Marcaccini, i finalisti della prova leader settimanale sono Giulia Calcaterra e Giacomo Urtis, classificatosi terzo. Lo spareggio viene vinto da Giacomo Urtis che quindi è leader della settimana e immune dalle nomination[20].

Tutti i naufraghi svolgono, singolarmente, la loro seconda prova evolutiva che permette, a chi la supera, di passare alla successiva isola evoluta chiamata Isola del Fuoco, in realtà Cayo Bolaños[21]. L'esito vede Samantha de Grenet, Giulio Base, Raz Degan e Giulia Calcaterra superare la prova e così accedere alla nuova isola, mentre Giacomo Urtis, Eva Grimaldi, Moreno, Massimo Ceccherini, Simone Susinna, Nancy Coppola, Malena e Nathaly Caldonazzo non superano la prova e fanno ritorno all'isola precedente, quella delle Caverne. L'Isola dei Primitivi cessa, così, di esistere[22].

In nomination vanno Nathaly Caldonazzo e Massimo Ceccherini nominati dal gruppo[23]. Giacomo Urtis, anche se non evoluto ma pur essendo il leader della settimana, può scegliere un concorrente tra quelli non nominati da portare sull'Isola del Fuoco. Sceglie Simone Susinna[24].

Settimana 3

Giulia Calcaterra e Simone Susinna sono finalisti della seconda prova leader settimanale[25]. Lo spareggio viene vinto da Simone Susinna che quindi è il nuovo leader della settimana e immune dalle nomination[26].

Nathaly Caldonazzo è con il 63% di votazione eliminata[27].

Durante la settimana i naufraghi svolgono la loro terza prova evolutiva che permette, a chi la supera, di passare alla successiva isola evoluta chiamata Isola dei Metalli, in realtà Playa Uva. L'esito della prova vede Raz Degan, Giulia Calcaterra, Malena, Nancy Coppola, Samantha de Grenet e Eva Grimaldi superare la prova e accedere alla nuova isola, mentre Giulio Base, Moreno, Massimo Ceccherini, Simone Susinna e Giacomo Urtis non superano la prova e fanno ritorno all'isola precedente, quella del Fuoco. L'Isola delle Caverne cessa di esistere[28].

In nomination vanno Raz Degan e Giacomo Urtis nominati dal gruppo[29]. Raz Degan, anche se evoluto, ritorna all'isola precedente, quella del Fuoco, perché nominato. Simone Susinna, anche se non evoluto ma pur essendo il leader della settimana, può scegliere un concorrente tra quelli non nominati da portare sull'Isola dei Metalli. Sceglie Giulio Base[30].

Settimana 4

Giacomo Urtis è con il 67% di votazione eliminato[31].

Durante la settimana i naufraghi svolgono la loro quarta prova evolutiva che permette, a chi la supera, di passare alla successiva isola evoluta chiamata Isola delle Terre, in realtà di nuovo l'isola di Cayo Paloma. L'esito vede tutti i naufraghi accedere alla nuova isola in quanto non esiste un tempo limite per il completamento della prova. Le isole precedenti del Fuoco e dei Metalli cessano, così, di esistere[32].

Viene svolta la prova leader settimanale. Essa viene vinta da Samantha de Grenet che quindi è la nuova leader della settimana e immune dalle nomination[33].

In nomination vanno Massimo Ceccherini e Raz Degan nominati dal gruppo[34].

Settimana 5

Massimo Ceccherini annuncia di ritirarsi dal programma, pertanto l'eliminazione tra lui e Raz Degan è annullata[35].

Viene svolta la prova leader settimanale. Essa viene vinta da Raz Degan che quindi è il nuovo leader della settimana e immune dalle nomination. Ha diritto a mandare un altro concorrente al televoto[36].

Durante la settimana i naufraghi svolgono la loro quinta prova evolutiva che permette, a chi la supera, di passare alla successiva isola evoluta chiamata Isola della Caccia, in realtà di nuovo l'isola di Cayo Bolaños. L'esito vede tutti i naufraghi non accedere alla nuova isola in quanto viene superato il tempo limite per il completamento della prova. I naufraghi restano nell'Isola delle Terre, ovvero Cayo Paloma[37].

In nomination vanno Moreno e Simone Susinna nominati dal gruppo e Giulia Calcaterra nominata da Raz Degan leader della settimana[38].

Settimana 6

Imma Battaglia trascorre alcuni giorni sull'isola come ospite insieme agli altri naufraghi[39][40].

Raz Degan e Malena sono finalisti della prova leader settimanale[41]. Lo spareggio viene vinto da Malena che quindi è la nuova leader della settimana e immune dalle nomination[42].

Giulia Calcaterra è con il 43% di votazione eliminata[43].

Durante la settimana i naufraghi svolgono la loro sesta prova evolutiva che permette, a chi la supera, di passare alla successiva isola evoluta chiamata Isola della Caccia, Cayo Bolaños. Questa volta la prova non è singola e visto che la maggioranza batte il tempo limite per il completamento di essa tutti i naufraghi sono evoluti e trasferiti nella nuova isola. L'Isola delle Terre cessa di esistere[44].

In nomination vanno Raz Degan e Moreno nominati dal gruppo e Simone Susinna nominato da Malena leader della settimana[45].

Settimana 7

Rocco Siffredi trascorre alcuni giorni sull'isola come ospite insieme agli altri naufraghi[46][47].

Samantha de Grenet e Giulio Base sono finalisti della prova leader settimanale[48]. Lo spareggio viene vinto da Samantha de Grenet che quindi è la nuova leader della settimana e immune dalle nomination[49].

Moreno è con il 53% di votazione eliminato[50]. Accetta di restare sull'Isola dei Primitivi e di rimanere ancora in gioco[51].

Durante la settimana i naufraghi svolgono la loro settima e ultima prova evolutiva che permette, a chi la supera, di passare alla successiva e ultima isola evoluta chiamata Isola degli Homo Sapiens, in realtà di nuovo l'isola di Playa Uva, che rappresenta lo stadio finale dell'evoluzione. Anche in questo caso la prova non è singola e visto che la maggioranza batte il tempo limite per il completamento di essa tutti i naufraghi sono evoluti e trasferiti nella nuova isola. L'Isola della Caccia cessa di esistere[52].

In nomination vanno Raz Degan e Simone Susinna nominati dal gruppo e Eva Grimaldi nominata da Samantha de Grenet leader della settimana[53].

Settimana 8

Paola Barale trascorre due giorni sull'isola Cayo Bolaños come ospite insieme a Raz Degan[54][55].

Danilo Susinna, fratello di Simone, trascorre due giorni sull'isola come ospite insieme agli altri naufraghi[56][57].

Eva Grimaldi è con il 55% di votazione eliminata. Tramite il Bacio di Giuda sceglie Samantha de Grenet come sua nomination[58]. Accetta di restare sull'Isola dei Primitivi e di rimanere ancora in gioco[59].

Viene svolta la prova leader settimanale[60]. I finalisti sono Raz Degan e Nancy Coppola. Lo spareggio viene vinto da Raz Degan che quindi è il nuovo leader della settimana e immune dalle nomination[61].

In nomination vanno Giulio Base e Malena nominati dal gruppo e Samantha de Grenet nominata da Raz Degan leader della settimana[62].

Settimana 9

Samantha de Grenet è con il 72% di votazione eliminata. Tramite il Bacio di Giuda sceglie Raz Degan come sua nomination. Rifiuta di restare sull'Isola dei Primitivi e di rimanere ancora in gioco quindi è definitivamente eliminata[63].

Viene svolta la prova leader settimanale. I finalisti sono Simone Susinna e Giulio Base. Lo spareggio viene vinto da Simone Susinna che quindi è il nuovo leader della settimana, immune dalle nomination e primo semifinalista del programma[64].

In nomination vanno Raz Degan nominato dal gruppo e Giulio Base nominato da Simone Susinna leader della settimana[65]. Malena e Nancy Coppola sono quindi entrambe seconde semifinaliste del programma[66].

Settimana 10

Giulio Base è con il 91% di votazione eliminato. Tramite il Bacio di Giuda sceglie Malena come sua nomination. Accetta di restare sull'Isola dei Primitivi e di rimanere ancora in gioco[67].

Viene svolta una prova immunità tra i primitivi Moreno, Eva Grimaldi e Giulio Base. La prova viene vinta da Eva Grimaldi che quindi è immune. Si apre un televoto lampo tra Moreno e Giulio Base per decidere chi deve sfidare al televoto Eva Grimaldi per rientrare in gara. Con il 73% di votazione Moreno è definitivamente eliminato, quindi Giulio Base è scelto sfidante di Eva Grimaldi[68].

Nancy Coppola, Raz Degan, Malena e Simone Susinna sono finalisti. Si apre un televoto lampo tra Eva Grimaldi e Giulio Base per decidere chi far rientrare in gara e quindi essere l'ultimo finalista. Con il 52% di votazione Eva Grimaldi è scelta come ultima finalista, quindi Giulio Base è definitivamente eliminato[68][69].

Viene svolta un'altra prova immunità tra i finalisti formata da due manche. Una manche femminile tra Nancy Coppola e Malena e una manche maschile tra Raz Degan e Simone Susinna. Nancy Coppola e Raz Degan vincono le loro rispettive manche e sono finalisti della prova. Lo spareggio viene vinto da Raz Degan che quindi è ufficialmente primo finalista e immune dalle nomination[70].

In nomination vanno Malena e Simone Susinna nominati dal gruppo[71]. Nancy Coppola e Eva Grimaldi sono quindi ufficialmente seconde finaliste[72].

Ultima settimana

Il gruppo dei naufraghi rimasti viene trasferito da Playa Uva, l'Isola degli Homo Sapiens, a Cayo Paloma, che diventa la nuova Isola della Civiltà[73].

Malena è con il 66% di votazione eliminata e quinta classificata[74].

Viene svolta una prova, a coppia, che determina quella immune e quella che andrà al televoto per decidere il quarto classificato. Le coppie sono formate da Simone Susinna e Nancy Coppola e da Raz Degan e Eva Grimaldi. La prova viene vinta dalla coppia formata da Raz Degan e Eva Grimaldi, quindi la coppia composta da Simone Susinna e Nancy Coppola va al televoto per decidere il quarto classificato[75].

Nancy Coppola è con il 70% di votazione eliminata e quarta classificata[76].

Viene svolta un'altra prova che determina il primo finalista assoluto. Essa viene vinta da Simone Susinna, quindi Raz Degan e Eva Grimaldi vanno al televoto per decidere il terzo classificato[77].

Eva Grimaldi è con l'86% di votazione eliminata e terza classificata[78].

Si apre un televoto tra Simone Susinna e Raz Degan per decidere il vincitore. Con il 91% di votazione Raz Degan è il vincitore della dodicesima edizione del programma[1], mentre Simone Susinna con l'11% è secondo classificato[79].

Remove ads

Prove Leader

Riepilogo
Prospettiva

Nella tabella, sono riassunte tutte le prove leader di questa edizione con i relativi risultati:

Ulteriori informazioni Settimana, Regolamento ...
Remove ads

Prove ricompensa

Riepilogo
Prospettiva

In questa tabella, sono riassunte le prove ricompensa di questa edizione, con i loro risultati:

Ulteriori informazioni Giorno, Concorrenti ...
Remove ads

Prove evolutive

Riepilogo
Prospettiva

Le prove evolutive consentono di cambiare isola, consistono in prove in cui bisogna battere il tempo della dottoressa Tibi, una scimpanzé femmina addestrata.

Ulteriori informazioni Prova evolutiva, Descrizione ...
Ulteriori informazioni Evoluti, Naufrago ...
Ulteriori informazioni Prova evolutiva, Descrizione ...
Ulteriori informazioni Evoluti, Naufrago ...
Ulteriori informazioni Prova evolutiva, Descrizione ...
Ulteriori informazioni Evoluti, Naufrago ...
Ulteriori informazioni Prova evolutiva, Descrizione ...
Ulteriori informazioni Evoluti, Naufrago ...
Ulteriori informazioni Prova evolutiva, Descrizione ...
Ulteriori informazioni Non Evoluti, Naufrago ...
Ulteriori informazioni Prova evolutiva, Descrizione ...
Ulteriori informazioni Evoluti, Naufrago ...
Ulteriori informazioni Prova evolutiva, Descrizione ...
Ulteriori informazioni Evoluti, Naufrago ...
Remove ads

Ascolti

Ulteriori informazioni Puntata, Messa in onda ...
  • Nota: La trasmissione ha raggiunto il 45% di share al momento della proclamazione del vincitore.
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads