Timeline
Chat
Prospettiva

Giulio Base

regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico italiano (1964-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Giulio Base (Torino, 6 dicembre 1964) è un regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico italiano.

Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Dopo essersi diplomato alla Bottega Teatrale di Firenze si laurea prima in Storia del Cinema presso la Facoltà di Lettere e Filosofia alla Sapienza e poi anche in Teologia all'Istituto Patristico Augustinianum nella Città del Vaticano.[1]

Debutta come attore teatrale nell'opera I Misteri di Sanpietroburgo[2] diretta da Vittorio Gassman per poi dedicarsi al cinema dove esordisce nel 1991 come regista cinematografico con il film Crack, ottenendo il premio per la miglior opera prima al Festival internazionale del cinema di San Sebastián, in Spagna e la nomination al David di Donatello come miglior regista esordiente, del quale oggi fa parte della giuria del premio essendo membro dell'Accademia del Cinema Italiano.

Il 3 gennaio 2013 gli viene assegnato il record[3] della Corsa più lunga nella storia del cinema (Longest Running in Movie History) ufficializzato da Guinness World Records per il documentario Cartoline da Roma girato il 23 settembre 2007 in un unico piano sequenza lungo più di un'ora, senza stacchi, incentrato sulla corsa del regista con il suo cane e con la partecipazione di Pietro Mennea, Ornella Muti, F. Murray Abraham, Fausto Brizzi ed Elena Bouryka. Per sostenere una corsa continua per tutta la durata delle riprese, Base si è allenato e preparato per un anno.[4]

Nel 2018 il suo film Il banchiere anarchico, tratto da un racconto di Fernando Pessoa, viene invitato alla 75ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia nella sezione Sconfini, ottenendo il Premio Persefone[5] come miglior adattamento da un'opera di narrativa.

Nel 2022 è Presidente di Giuria della sezione Venezia Classici[6] durante la 79ª Mostra d'arte cinematografica di Venezia.

A luglio 2023 viene indicato come nuovo direttore artistico del Torino Film Festival, carica che assumerà ufficialmente a partire dall'edizione 2024.[7]

Nel 2024 gli viene assegnato il premio "Luchino Visconti" dal Matera International Film Festival.

Sempre nel 2024, il suo film "À la recherche" (di cui è anche interprete insieme all'attrice francese Anne Parillaud), è il vincitore del Ciak d'Oro 2023 come "Migliore Film D'Essai" dell'anno.

Margherita delle stelle, ll telefilm sulla vita dell'astrofisica Margherita Hack, interpretata da Cristiana Capotondi, è stato candidato ai Nastri d'Argento come "Migliore Film Tv dell'Anno 2024"[8]

Il 27 giugno 2024 vince il Nastro d'Argento per il film À la recherche per l'insieme del suo lavoro in quest'opera come sceneggiatore, attore e regista.[9]

Nell'aprile del 2025 è stato presidente della giuria del 22° Asian Film Festival che si è svolto a Roma presso il cinema Farnese.[10]

Il 3 luglio 2025 esce nelle sale cinematografiche italiane il film Albatross, da lui scritto, diretto e interpretato, distribuito da Eagle Pictures.

Remove ads

Vita privata

Dal 2001 è sposato con la PR Tiziana Rocca,[11] dalla quale ha avuto tre figli (Cristiana, Vittorio e Valerio).[12] Fa parte del Mensa.[13]

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

Regista

Cinema

Televisione

Sceneggiatore

Produttore

Remove ads

Riconoscimenti

  • David di Donatello
    • 1992 - Candidatura al premio per miglior regista esordiente (Crack)
    • 2021 - Candidatura al David Giovani per miglior regista (Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma)
  • Nastro d'argento
    • 1992 - Candidatura al premio per il migliore regista esordiente (Crack)
    • 2019 - Candidatura al premio per la migliore canzone (Il banchiere anarchico)
    • 2020 - Candidatura al premio per il migliore soggetto (Bar Giuseppe)
    • 2024 - Nastro d'argento speciale (À la recherche)
  • Nastri d'argento - Grandi Serie
    • 2024 - Candidatura al premio per il migliore film TV dell'anno (Margherita delle stelle)
  • Ciak d'oro
    • 2024 - Migliore film d'essai (À la recherche)
  • Globo d'oro
    • 1992 - Candidatura al premio per la migliore opera prima (Crack)
  • Efebo d'oro
    • 2011 - Premi per il miglior regista (La donna della domenica)
  • Festival internazionale del cinema di San Sebastián
    • 1991 - Migliore regista emergente (Crack)
  • Annecy cinéma italien
    • 1997 - Gran premio (Lovest)
  • MedFilm Festival
    • 2017 - Premio al migliore attore (L'ora di lezione)
  • Guinness dei primati
    • 2007 – Cartoline da Roma
  • Los Angeles Italian Film Festival
    • 1999 - Premio del pubblico (La bomba)
  • Capri Fiction Award
    • 2007 - L'inchiesta
  • Kineo Award
    • 2014 - Premio alla migliore sceneggiatura (Il pretore)
  • City of Los Angeles
    • 2021 - Certificate of Recognition (Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma)
  • Bastia Italian Film Festival
    • 2022 - Candidatura al premio per il migliore regista (Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma)
  • Matera International Film Festival
    • 2024 - Premio Luchino Visconti (À la recherche)
Remove ads

Opere letterarie

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads