Timeline
Chat
Prospettiva
LH 18
fossile di Homo sapiens Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
LH 18, o Cranio di Ngaloba, è il numero di repertorio del cranio fossilizzato di un ominide della specie Homo sapiens scoperta dal team di Mary Leakey nel 1976 nel sito archeologico di Laetoli in Tanzania[1].
Remove ads
Descrizione
Questa scoperta retrodatò notevolmente la data di comparsa dei sapiens, modificando notevolmente le teorie evoluzionistiche. La capacità endocranica è di circa 1200 cm³, e la sua morfologia, pur presentando i caratteri dell'H. sapiens, ha tratti arcaici, come ad esempio il toro sopraorbitario prominente[2].
Note
Voci correlate
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads