Timeline
Chat
Prospettiva
La furia di Hong Kong
serie televisiva Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La furia di Hong Kong (Hong Kong Phooey) è una serie televisiva animata prodotta da Hanna-Barbera nel 1974[1][2].
Remove ads
Trama
Riepilogo
Prospettiva
Il personaggio principale, "La furia di Hong Kong" ("Hong Kong Phooey" nella versione originale), è l'identità segreta di Penrod "Penry" Pooch, che lavora in una stazione di polizia come custode sotto lo sguardo fisso del sergente Flint, soprannominato "Sergente".
Penry assume la sua identità segreta saltando in uno schedario (rimanendo sempre bloccato, e venendo liberato dal suo gatto a strisce di nome Spot) e una volta travestito, viene equipaggiato con una macchina chiamata "Furiamobile" ("Phooeymobile" nella versione originale) che si trasforma in una barca, un aereo o una cabina telefonica, a seconda delle circostanze.
Nella lotta al crimine, fa affidamento sulla sua copia del "Libro del Kung Fu di Hong Kong", un manuale di istruzioni sulle arti marziali tenuto in un corso per corrispondenza. Tuttavia, i suoi successi sono dovuti solo a Spot, che fornisce una soluzione alle sfide, o al risultato diretto di un effetto collaterale dei suoi sforzi. L'umorismo dovuto all'incompetenza di Penry è un tema ricorrente di ogni episodio. Nonostante la sua palese mancanza di talento o intelligenza, La Furia è temuto dai criminali e ammirato dai cittadini, ma infastidisce il sergente Flint, che lo vede solo come un ostacolo per la polizia.
Remove ads
Episodi
Remove ads
Doppiaggio
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads