Timeline
Chat
Prospettiva
La leva cantautorale degli anni zero
album di AA.VV. del 2010 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La leva cantautorale degli anni zero è stato un progetto ideato e curato da Enrico Deregibus e nato dalla collaborazione di Enrico de Angelis per il Club Tenco, Giordano Sangiorgi del MEI e Alabianca Records[2][3], comprendente una serie di serate live e un album di 36 giovani cantautori di varia estrazione, pubblicato nel 2010.
Remove ads
Descrizione
Il disco raccoglie brani inediti di giovani cantautori italiani degli anni 2000. È stato pubblicato in formato doppio CD, con una prefazione scritta da Simone Cristicchi.[3]
Tracce
- Roberta Carrieri – Il valzer dei tre giorni – 4:08
- Maler – Salamandra – 2:45
- Brunori Sas – Una domenica notte – 4:18
- Giuseppe Righini – E mio padre se ne vola via – 3:10
- Roberta Di Lorenzo – Luce da un faro – 4:01
- Banda Elastica Pellizza – Mon docteur psychanalyste – 2:06
- Alessandro Mannarino – Scetate vajò – 5:03
- Samuel Katarro – I Was the Musonator – 5:46
- Giovanni Block – Song for Pagnotta – 2:56
- Andhira – Thule – 6:07
- Jang Senato – La bomba nucleare – 3:06
- Giorgia Del Mese – Spengo – 3:17
- Matteo Castellano – Innamorato lungo – 1:52
- Debora Petrina – I fuochi d'artificio – 4:20
- Dino Fumaretto – Buchi in città – 2:08
- Giua – Dominante rosso – 3:35
- Farabrutto – Il funambolo – 4:23
- Alessio Lega – I baci – 3:21
- Piji – Un vestito di canapa – 5:10
- Nobraino – L'onesta monarchia di Luigi Filippo – 3:17
- Patrizia Laquidara – Essenzialmente – 2:53
- Zibba & Almalibre – Aria di levante – 3:22
- Beatrice Antolini – Paranormal – 3:21
- Ettore Giuradei – Mosè – 3:45
- Dente – Sogno – 2:18
- Erica Mou – La neve sul mare – 3:43
- Cordepazze – Verona – 3:14
- Denise – Ageless – 4:10
- Paolo Simoni – Fiori su sassi – 3:38
- Bastian Contrario – Parla tu per me – 2:58
- Granturismo – Rouge noir – 3:06
- Mariposa – Sanremo – 5:04
- Alessandro Orlando Graziano – Aiutami ad innamorarmi di te – 4:37
- Giancarlo Frigieri – Il funerale delle parole – 3:45
- Simona Gretchen – Krieg – 3:23
- Amor Fou – Il ticinese – 3:05
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads