Timeline
Chat
Prospettiva

La sfera del tempio orientale

serie televisiva Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La sfera del tempio orientale
Remove ads

La sfera del tempio orientale (WildC.A.T.s: Covert Action Teams), è una serie televisiva a disegni animati prodotta da WildStorm Productions e Nelvana e ispirata al fumetto originale Wildcats di Jim Lee e Brandon Choi, composta da 13 episodi.

Fatti in breve Titolo orig., Lingua orig. ...
Remove ads

Trama

La storia ruota intorno alla guerra che dura da secoli tra due razze aliene chiamate "Kerubini" e "Deamoniti". Migliaia di anni fa infuriò una battaglia nel nostro sistema solare che provocò l'ammaraggio delle due razze sul nostro pianeta; la guerra proseguì sul nostro mondo influenzando la storia e la mitologia. I Kerubini sono una razza quasi immortale, dall'aspetto umano ma dotati di poteri eccezionali che, una volta atterrati sulla Terra, si sono mischiati con gli esseri umani che popolano il pianeta. I Deamoniti invece, oltre ad avere un aspetto spaventoso, possiedono anche varie abilità sovrumane tra cui il possesso del corpo e il controllo mentale su esseri umani e hanno ambizioni di conquista.

Arrivati ai giorni nostri il ricco industriale Jacob Marlowe costituisce un gruppo di supereroi per difendere il pianeta dai mortali nemici della sua specie, i Wild C.A.T.s.

Remove ads

Personaggi e doppiatori

Ulteriori informazioni Personaggi, Doppiatori originali ...
Remove ads

Episodi

Ulteriori informazioni nº, Titolo originale ...

Edizione italiana

Il doppiaggio italiano della serie fu eseguito dalla Deneb Film e diretto da Federico Danti su dialoghi di Patrizia Scianca; i nomi dei personaggi, in alcuni casi, differiscono da quelli utilizzati nell'edizione italiana dei fumetti. I primi sei episodi furono distribuiti in due VHS dalla Alfadedis Entertainment nel marzo 1996, col titolo originale ma senza la sigla iniziale; l'intera serie fu poi trasmessa su Italia 1 dal 22 dicembre 1998 al 5 gennaio 1999, all'interno del contenitore Ciao Ciao, col titolo La sfera del tempio orientale e con l'omonima sigla scritta da Alessandra Valeri Manera, composta da Enzo Draghi e cantata da Marco Destro.

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads