Timeline
Chat
Prospettiva
Laide di Hykkara
etera dell'antica Grecia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Laide di Hykkara (in greco antico: Λαίς?, Láis; Hykkara, 420 a.C. circa – Tessaglia, 340 a.C. circa) è stata un'etera dell'antica Grecia.
Biografia
Era nata ad Hykkara, un'antica città della Sicilia corrispondente probabilmente all'odierna Carini. Sua madre Timandra era stata l'amante dello statista ateniese Alcibiade.[1][2] All'età di 7 anni Laide fu rapita dagli Ateniesi di Nicia, nel corso della loro spedizione in Sicilia, e venduta come schiava a Corinto,[3][4] città nella quale esisteva la pratica della prostituzione sacra nel tempio di Afrodite posto sull'Acropoli.[5]
La sua fama come prostituta si confonde con quella della sua omonima di Corinto, di poco precedente. In età matura, innamorata del giovane Ippoloco o Ippostrato, Laide si sarebbe recata con lui in Tessaglia, dove sarebbe stata lapidata dalle donne del luogo, gelose di lei, e seppellita sulle rive del fiume Peneo.[3][6]
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads