Timeline
Chat
Prospettiva

Lambertz Open by STAWAG 2004 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Lambertz Open by STAWAG 2004, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Simon Aspelin e Todd Perry che hanno battuto in finale Petr Luxa e Petr Pála con il punteggio di 6–3, 6–3.

Fatti in breve Lambertz Open by STAWAG 2004 Doppio, Sport ...
Voce principale: Lambertz Open by STAWAG 2004.
Remove ads

Teste di serie

  1. Svezia (bandiera) Simon Aspelin / Australia (bandiera) Todd Perry (Campioni)
  2. Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee / Stati Uniti (bandiera) Graydon Oliver (semifinali)
  1. Australia (bandiera) Jordan Kerr / Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas (semifinali)
  2. Italia (bandiera) Massimo Bertolini / Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Svezia (bandiera) Simon Aspelin
 Australia (bandiera) Todd Perry
76
 Australia (bandiera) Stephen Huss
 Svezia (bandiera) Robert Lindstedt
54 1  Svezia (bandiera) Simon Aspelin
 Australia (bandiera) Todd Perry
6 6
 Germania (bandiera) Daniel Forster
 Germania (bandiera) Michael Lux
66  Germania (bandiera) Daniel Forster
 Germania (bandiera) Michael Lux
3 4
 Germania (bandiera) S Milovanovski
 Rep. Ceca (bandiera) Michael Nowak
24 1  Svezia (bandiera) Simon Aspelin
 Australia (bandiera) Todd Perry
7 6
3 Australia (bandiera) Jordan Kerr
 Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
66 3  Australia (bandiera) Jordan Kerr
 Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
5 2
 Svezia (bandiera) Johan Landsberg
 Giappone (bandiera) Thomas Shimada
34 3  Australia (bandiera) Jordan Kerr
 Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
6 6
 Germania (bandiera) Björn Phau
 Germania (bandiera) Lars Übel
66  Germania (bandiera) Björn Phau
 Germania (bandiera) Lars Übel
3 4
 Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez
 Ungheria (bandiera) G Kisgyorgy
43 1  Svezia (bandiera) Simon Aspelin
 Australia (bandiera) Todd Perry
6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Luxa
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Pála
476  Rep. Ceca (bandiera) Petr Luxa
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Pála
3 3
 Spagna (bandiera) G García López
 Brasile (bandiera) Josh Goffi
6663  Rep. Ceca (bandiera) Petr Luxa
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Pála
6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Cibulec
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Zíb
76  Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Cibulec
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Zíb
3 4
4 Italia (bandiera) M Bertolini
 Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt
6104  Rep. Ceca (bandiera) Petr Luxa
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Pála
6 6
 Germania (bandiera) Karsten Braasch
 Germania (bandiera) Lars Burgsmüller
567 2  Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee
 Stati Uniti (bandiera) Graydon Oliver
4 4
 Rep. Ceca (bandiera) J Levinský
 Germania (bandiera) Alexander Waske
735  Germania (bandiera) Karsten Braasch
 Germania (bandiera) Lars Burgsmüller
64 4
2 Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee
 Stati Uniti (bandiera) Graydon Oliver
6 2  Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee
 Stati Uniti (bandiera) Graydon Oliver
7 6
 Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter
 Paesi Bassi (bandiera) D van Scheppingen
1r
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads