Timeline
Chat
Prospettiva

Laodice V

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Laodice V
Remove ads

Laodice V (... – 150 a.C.) è stata una principessa greca antica, moglie di Perseo di Macedonia e Demetrio I.

Dati rapidi Regina consorte di Macedonia, In carica ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Figlia dell'imperatore seleucide Seleuco IV e di sua moglie Laodice IV, fu data in sposa al re antigonide Perseo intorno al 177/178 a.C., diventando così regina consorte di Macedonia. Da questo matrimonio nacquero quattro figli: Alessandro, Filippo, Andrisco e un'altra figlia.

Nel 168 a.C. il console romano Lucio Emilio Paolo sconfisse Perseo nella battaglia di Pidna, e in poco tempo sottomise la Macedonia, che divenne una provincia romana. Perseo e i suoi 4 figli furono portati prima a Roma per la celebrazione del trionfo del console, poi ad Alba Fucens, dove il re probabilmente morì nel 166 a.C.. Nulla si sa del fato dei suoi figli, fatta eccezione per Alessandro, che dopo la prigionia, raggiunta la maggior età, divenne un fabbro rinomato.

Nonostante la fine della monarchia macedone, sembra che Laodice sia sopravvissuta, fuggendo presso la corte dello zio Antioco IV. Dopo la morte di questi e del suo successore, Antioco V, è possibile, tuttavia non certo, che Laodice abbia sposato suo fratello Demetrio I, dandogli tre figli: Demetrio II, Antioco VII e Antigono.[1][2]

Intorno al 160 a.C. Demetrio offrì Laodice ad Ariarate V di Cappadocia, tuttavia egli rifiutò, perciò quando scoppiò una guerra civile tra Ariarate e Oroferne, l'impero seleucide supportò quest'ultimo.

Intorno al 152 a.C. un certo Alessandro Bala affermò di essere figlio illegittimo di Antioco IV e quindi legittimo erede al trono, e nel 150 a.C. riuscì ad uccidere, nei pressi di Antiochia, Demetrio e Laodice, divenendo imperatore seleucide.

Remove ads

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
8. Seleuco II 16. Antioco II  
 
17. Laodice I  
4. Antioco III  
9. Laodice II 18. Andromaco  
 
 
2. Seleuco IV  
10. Mitridate II del Ponto 20. Ariobarzane del Ponto  
 
 
5. Laodice III  
11. Laodice 22. Antioco II (= 16.)  
 
23. Laodice I (= 17.)  
1. Laodice V  
12. Seleuco II (= 8.) 24. Antioco II (= 16., 22.)  
 
25. Laodice I (= 17., 23.)  
6. Antioco III (= 4.)  
13. Laodice II (= 9.) 26. Andromaco (= 18.)  
 
 
3. Laodice IV  
14. Mitridate II del Ponto (= 10.) 28. Ariobarzane del Ponto (= 20.)  
 
 
7. Laodice III (= 5.)  
15. Laodice (= 11.) 30. Antioco II (= 16., 22., 24.)  
 
31. Laodice I (= 17., 23., 25.)  
 
Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads