Timeline
Chat
Prospettiva
Latticini
alimento derivante dal latte Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il termine latticini (singolare latticìnio, dal latino lacticinium[1]) indica prodotti alimentari ottenuti dalla lavorazione del latte.

Prodotti

Tra i prodotti caseari più diffusi vi sono il formaggio, la ricotta, il burro, lo yogurt e la panna.
- Il formaggio è ottenuto tramite coagulazione della parte proteica del latte (caseina) e della parte grassa per mezzo del caglio; si distinguono tra essi i formaggi freschi e i formaggi stagionati. Il formaggio, ai fini della legge italiana, non è un latticinio.
- La ricotta si ottiene come residuo della produzione del formaggio dalla cagliata ovvero come parte del siero del latte.
- Il burro è prodotto dalla lavorazione della panna (o crema di latte), con formazione di un'emulsione.
- Lo yogurt[2] viene realizzato per fermentazione batterica degli zuccheri presenti nel latte.
- La panna è costituita dalla parte grassa del latte, ottenuta per centrifugazione o per affioramento in seguito a decantazione lenta.
- Si considera latticinio anche il kéfir.
Remove ads
Galleria d'immagini
- Burro artigianale
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads