Timeline
Chat
Prospettiva

Robiola

Formaggio italiano a pasta molle Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Robiola
Remove ads

La robiola è un formaggio italiano a pasta molle, solitamente a breve stagionatura, prodotto in diverse aree dell'Italia settentrionale fra cui Langhe,[1] Bresciano e Valsassina: può essere a base di latte vaccino, caprino, pecorino e misto. Oltre che in Italia, è piuttosto diffuso anche nel Canton Ticino, in Svizzera.[2]

Dati rapidi Origini, Luogo d'origine ...
Remove ads

Etimologia

Secondo alcune fonti, la robiola prende il nome da Robbio, comune italiano in provincia di Pavia, dove già nel XVI secolo veniva prodotto.[3][4] Un'altra etimologia vorrebbe che robiola derivi da rubrum per via della colorazione rossastra che assume spesso la crosta di questo formaggio.[5] Secondo un'altra versione, la robiola prenderebbe il nome da "robbia", una pianta da cui si ricava un pigmento rosso che ricorderebbe la colorazione della parte esterna del latticino.[5]

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads