Timeline
Chat
Prospettiva
Le strade di notte/Buonanotte tesoro
singolo di Giorgio Gaber del 1961 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Le strade di notte/Buonanotte tesoro è un singolo di Giorgio Gaber pubblicato nel 1961.
Remove ads
Il disco
Pubblicato con due copertine diverse, la prima è blu con la scritta bianca con il titolo e una foto piccola di Gaber, mentre la seconda ha una foto in primo piano del cantante; in entrambe sul retro vi è un elenco di successi del cantante (diverso però nelle due emissioni).
I brani
Le strade di notte
Descrive la solitudine della città di notte, paragonata a quella dell'innamorato senza la sua donna; la musica è triste e malinconica.
Cover
La prima cantante a interpretare Le strade di notte è stata Gigliola Cinquetti, che proprio con questo brano ha vinto il Festival di Castrocaro nell'autunno del 1963.
Negli anni '90 è stata cantata spesso dal vivo (ma anche in televisione in varie occasioni, ad esempio al Maurizio Costanzo Show) da Roberto Vecchioni.
Nel 2006 è stata incisa da Claudio Baglioni nel suo album Quelli degli altri tutti qui.
Buonanotte tesoro
Altra canzone d'amore, appartenente al primissimo periodo di Gaber, che l'aveva incisa una prima volta nel 1959. La versione pubblicata su questo singolo è invece una reincisione, ripresa dal primo album dell'artista, con nuovo arrangiamento e con una strofa in meno nel testo.
Remove ads
Tracce
- Le strade di notte (testo di Calibi; musica di Giorgio Gaber e Renato Angiolini[1])
- Buonanotte tesoro (testo e musica di Giorgio Gaber)
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads