Timeline
Chat
Prospettiva
Lega Nazionale 1943-1944
edizione del torneo calcistico svizzero Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'edizione 1943-1944 della Lega nazionale vide la vittoria finale del Lausanne-Sports. Capocannoniere del torneo fu Erich Andres (Young Fellows Zürich), con 23 reti.
Remove ads
Stagione
Novità
Dalla Lega Nazionale 1942-1943 è retrocessa in Prima Lega 1943-1944 il Nordstern. Dalla Prima Lega 1942-1943 è stata promossa La Chaux-de-Fonds.
Formula
Le 14 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 26 giornate. Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- L'ultima classificata retrocede in Lega Nazionale B.
Remove ads
Squadre partecipanti
Remove ads
Classifica finale
Riepilogo
Prospettiva
Verdetti
Losanna Sport Campione di Svizzera 1943-1944.
Losanna Sport vincitrice della Coppa Svizzera 1943-1944.
Lucerna retrocesso in Lega Nazionale B 1944-1945.
Tabellone
BAS | BIE | CAN | GRA | GRE | LCF | LOS | LUC | LUG | SGA | SER | YBO | YFE | ZUR | |
Basilea | 2-0 | 1-1 | 2-1 | 2-3 | 1-1 | 2-1 | 1-1 | 0-0 | 6-1 | 1-1 | 1-1 | 2-0 | 3-0 | |
Bienne | 2-0 | 0-1 | 0-2 | 2-0 | 3-0 | 5-1 | 4-1 | 1-1 | 2-1 | 0-1 | 1-0 | 1-0 | 1-1 | |
Cantonal Neuchâtel | 2-0 | 1-1 | 0-2 | 4-1 | 0-0 | 2-0 | 0-1 | 5-0 | 1-1 | 1-1 | 0-0 | 2-1 | 1-1 | |
Grasshoppers | 1-2 | 5-1 | 2-1 | 0-2 | 1-3 | 0-2 | 5-2 | 0-0 | 1-1 | 0-1 | 3-2 | 1-0 | 4-1 | |
Grenchen | 4-1 | 2-1 | 1-0 | 1-4 | 3-1 | 1-1 | 2-0 | 0-0 | 7-1 | 2-0 | 0-0 | 4-1 | 2-1 | |
La Chaux-de-Fonds | 3-1 | 1-1 | 1-1 | 1-0 | 2-0 | 2-3 | 3-0 | 0-5 | 2-0 | 2-1 | 0-2 | 1-1 | 3-2 | |
Losanna | 4-1 | 2-1 | 4-1 | 3-2 | 3-1 | 2:1 | 2-0 | 2-0 | 7-0 | 0-0 | 0-0 | 1-1 | 1-0 | |
Lucerna | 1-1 | 3-0 | 2-1 | 0-8 | 1-2 | 0-0 | 1-2 | 0-1 | 1-3 | 2-1 | 0-1 | 2-1 | 1-4 | |
Lugano | 2-1 | 1-2 | 1-0 | 1-2 | 3-1 | 1-3 | 0-1 | 6-0 | 3-1 | 0-1 | 1-2 | 3-2 | 5-1 | |
San Gallo | 2-1 | 0-5 | 1-2 | 2-5 | 2-1 | 1-0 | 0-1 | 2-0 | 2-4 | 1-4 | 0-2 | 2-0 | 0-3 | |
Servette | 1-1 | 1-1 | 2-1 | 1-3 | 4-1 | 2-0 | 2-1 | 2-1 | 2-2 | 0-1 | 0-0 | 4-1 | 1-0 | |
Young Boys | 0-3 | 2-1 | 0-5 | 0-0 | 1-1 | 11-1 | 0-1 | 2-1 | 1-1 | 0-0 | 2-2 | 1-7 | 1-1 | |
Young Fellows Zurigo | 1-3 | 4-2 | 3-1 | 2-1 | 2-1 | 2-1 | 2-1 | 5-1 | 1-3 | 2-0 | 0-3 | 0-4 | 5-2 | |
Zurigo | 4-3 | 0-1 | 1-3 | 0-2 | 4-2 | 2-1 | 0-2 | 1-1 | 1-3 | 0-1 | 2-1 | 2-3 | 3-3 |
Calendario
|
|
Classifica marcatori
Remove ads
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads