Timeline
Chat
Prospettiva

Lenzerheide Open 2011 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Olga Brózda e Sylwia Zagórska erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Dati rapidi Lenzerheide Open 2011 Doppio, Sport ...
Voce principale: Lenzerheide Open 2011.

Il doppio del torneo di tennis Lenzerheide Open 2011, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Ani Mijačika e Amra Sadiković che hanno battuto in finale Nikola Hofmanová e Romana Tabak con il punteggio di 4–6, 6–2, [10–4].

Remove ads

Teste di serie

  1. Germania (bandiera) Tatjana Maria / Svizzera (bandiera) Stefanie Vögele (quarti di finale)
  2. Francia (bandiera) Anaïs Laurendon / Liechtenstein (bandiera) Stephanie Vogt (semifinali)
  1. Rep. Ceca (bandiera) Hana Birnerová / Slovacchia (bandiera) Lenka Juríková (quarti di finale)
  2. Cile (bandiera) Andrea Koch-Benvenuto / Slovacchia (bandiera) Zuzana Zlochová (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Germania (bandiera) T Maria
 Svizzera (bandiera) S Vögele
3 6 [8]
 Slovenia (bandiera) D Jakupovič
 Germania (bandiera) S-R Sekulic
74[12]  Austria (bandiera) N Hofmanová
 Slovacchia (bandiera) R Tabak
6 1 [10]
 Austria (bandiera) N Hofmanová
 Slovacchia (bandiera) R Tabak
56[14]  Austria (bandiera) N Hofmanová
 Slovacchia (bandiera) R Tabak
7 6
 Georgia (bandiera) E Gorgodze
 Giappone (bandiera) C Takayama
610 1
3  Rep. Ceca (bandiera) H Birnerová
 Slovacchia (bandiera) L Juríková
7 4 [1]
 Colombia (bandiera) Y Lizarazo
 Germania (bandiera) C Shakovets
63[11]  Georgia (bandiera) E Gorgodze
 Giappone (bandiera) C Takayama
5 6 [10]
 Georgia (bandiera) E Gorgodze
 Giappone (bandiera) C Takayama
36[13]  Austria (bandiera) N Hofmanová
 Slovacchia (bandiera) R Tabak
6 2 [4]
 Svizzera (bandiera) M Kraljevic
 Svizzera (bandiera) S Moundir
0r  Croazia (bandiera) A Mijačika
 Svizzera (bandiera) A Sadiković
4 6 [10]
 Croazia (bandiera) A Mijačika
 Svizzera (bandiera) A Sadiković
3  Croazia (bandiera) A Mijačika
 Svizzera (bandiera) A Sadiković
6 6
 Germania (bandiera) T Kleinsteuber
 Austria (bandiera) J Schiller
14 4  Cile (bandiera) A Koch-Benvenuto
 Slovacchia (bandiera) Z Zlochová
1 4
4 Cile (bandiera) A Koch-Benvenuto
 Slovacchia (bandiera) Z Zlochová
66  Croazia (bandiera) A Mijačika
 Svizzera (bandiera) A Sadiković
6 6
 Cile (bandiera) C Costa Melgar
 Cile (bandiera) D Seguel
76 2  Francia (bandiera) A Laurendon
 Liechtenstein (bandiera) S Vogt
1 4
 Svizzera (bandiera) T Sugnaux
 Svizzera (bandiera) M Zeller
51  Cile (bandiera) C Costa Melgar
 Cile (bandiera) D Seguel
0 3
2  Francia (bandiera) A Laurendon
 Liechtenstein (bandiera) S Vogt
6 6
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads