Timeline
Chat
Prospettiva

Lenzerheide Open 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Lenzerheide Open 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Aleksandra Krunić che ha battuto in finale Chi Chi Scholl con il punteggio di 6–3, 6–3.

Dati rapidi Lenzerheide Open 2012 Singolare, Sport ...
Voce principale: Lenzerheide Open 2012.
Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Chi Chi Scholl (finale)
  2. Serbia (bandiera) Aleksandra Krunić (Campionessa)
  3. Liechtenstein (bandiera) Stephanie Vogt (quarti di finale)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Sandra Záhlavová (secondo turno)
  1. Turchia (bandiera) Pemra Özgen (primo turno)
  2. Croazia (bandiera) Ana Vrljić (semifinali)
  3. Italia (bandiera) Anastasia Grymalska (primo turno)
  4. Bulgaria (bandiera) Isabella Šinikova (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
2 Serbia (bandiera) Aleksandra Krunić 6 6
1 Stati Uniti (bandiera) Chi Chi Scholl 3 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Stati Uniti (bandiera) Chi Chi Scholl66
 Svizzera (bandiera) I M Kocher20 1  Stati Uniti (bandiera) Chi Chi Scholl 6 6
 Francia (bandiera) Celine Cattaneo76  Francia (bandiera) Celine Cattaneo 3 4
 Austria (bandiera) Nicole Rottmann664 1  Stati Uniti (bandiera) Chi Chi Scholl 6 6
 Slovenia (bandiera) Dalila Jakupovič67 8  Bulgaria (bandiera) I Šinikova 4 3
 Svizzera (bandiera) Karin Kennel164  Slovenia (bandiera) Dalila Jakupovič 3 3
8 Bulgaria (bandiera) I Šinikova66 8  Bulgaria (bandiera) I Šinikova 6 6
 Austria (bandiera) Nikola Hofmanová23 1  Stati Uniti (bandiera) Chi Chi Scholl 6 7
4 Rep. Ceca (bandiera) Sandra Záhlavová66  Svizzera (bandiera) Timea Bacsinszky 2 68
 Brasile (bandiera) Laura Pigossi23 4  Rep. Ceca (bandiera) Sandra Záhlavová 4 2
 Svizzera (bandiera) Timea Bacsinszky66  Svizzera (bandiera) Timea Bacsinszky 6 6
 Svizzera (bandiera) Xenia Knoll44  Svizzera (bandiera) Timea Bacsinszky 7 6
 Austria (bandiera) Tina Schiechtl66  Slovenia (bandiera) Nastja Kolar 5 2
 Slovacchia (bandiera) Zuzana Zlochová11  Austria (bandiera) Tina Schiechtl 4 4
 Slovenia (bandiera) Nastja Kolar6566  Slovenia (bandiera) Nastja Kolar 6 6
7 Italia (bandiera) A Grymalska712

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Croazia (bandiera) Ana Vrljić76
 Svizzera (bandiera) Tess Sugnaux54 6  Croazia (bandiera) Ana Vrljić 6 6
 Regno Unito (bandiera) Nicola Slater67  Regno Unito (bandiera) Nicola Slater 3 0
 Spagna (bandiera) N Parrizas-Diaz462 6  Croazia (bandiera) Ana Vrljić 6 6
 Slovenia (bandiera) M Zec Peškirič366 3  Liechtenstein (bandiera) Stephanie Vogt 1 4
 Georgia (bandiera) E Gorgodze631  Slovenia (bandiera) M Zec Peškirič 2 1
3 Liechtenstein (bandiera) Stephanie Vogt67 3  Liechtenstein (bandiera) Stephanie Vogt 6 6
 Germania (bandiera) Jasmin Steinherr066 6  Croazia (bandiera) Ana Vrljić 5 1
 Georgia (bandiera) Sofia Kvatsabaia76 2  Serbia (bandiera) A Krunić 7 6
5 Turchia (bandiera) Pemra Özgen641  Georgia (bandiera) Sofia Kvatsabaia 4 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Tereza Smitková66  Rep. Ceca (bandiera) Tereza Smitková 6 0 3
 Grecia (bandiera) Maria Sakkarī22  Georgia (bandiera) Sofia Kvatsabaia 0 1
 Spagna (bandiera) B Garcia-Vidagany66 2  Serbia (bandiera) A Krunić 6 6
 Russia (bandiera) Ksenija Lykina33  Spagna (bandiera) B Garcia-Vidagany 1 0R
2 Serbia (bandiera) A Krunić66 2  Serbia (bandiera) A Krunić 2 0
 Russia (bandiera) E Aleksandrova31
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads