Timeline
Chat
Prospettiva

Leo Duyndam

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Leo Duyndam
Remove ads

Leo Duyndam (Westland, 2 gennaio 1948Nizza, 26 luglio 1990) è stato un ciclista su strada e pistard olandese. Professionista dal 1965 al 1972, conta la vittoria di una tappa al Tour de France, oltre ad un Giro del Limburgo. Per quanto riguarda invece l'attività su pista, vinse sedici gare di sei giorni nella sua carriera, la maggior parte delle quali in coppia con il suo connazionale René Pijnen.[1] Passista, era dotato anche di uno spunto veloce.

Fatti in breve Nazionalità, Ciclismo ...
Remove ads

Carriera

Nel 1966, appena diciottenne, fu considerato troppo giovane per una licenza professionale, ma alla fine del 1967 fece il passaggio. Già nel suo primo anno è stato selezionato per correre il Tour de France nella squadra ciclistica olandese guidata da Ab Geldermans.

Tuttavia, un infortunio al tendine d'Achille non gli permise di partecipare, venne quindi sostituito da Harm Ottenbros.

In quell'anno, Duyndam divenne campione olandese nell'inseguimento e vinse il Giro del Limburgo, oltre alla prima tappa della Parigi-Nizza, e ottenne un terzo posto al Trofeo Laigueglia.

Nel 1972 vinse una tappa al Tour de France. Dopo aver concluso la sua carriera all'età di 28 anni, emigrò a Tourrettes-sur-Loup, nel sud della Francia, e divenne un uomo d'affari. Duyndam è morto all'età di 42 anni quando ha avuto un attacco di cuore nella piscina di casa sua.

Remove ads

Palmarès

Strada

Coppa Ciuffenna
  • 1965 (Bianchi, due vittorie)
Coppa Sabatini Junior
1ª tappa Parigi-Nizza, Atis-Months>Blois
6à tappa Tour de France, Bordeaux>Bayonne
  • 1973
  • Giro di Rotterdam

Pista

Sei giorni di Anversa
  • 1972
  • Sei Giorni di Anversa
Sei giorni di Rotterdam
Sei giorni di Berlino
Sei giorni di Francoforte
Sei giorni di Anversa
Sei giorni di Rotterdam
Sei giorni di Londra
Sei giorni di Monaco di Baviera
Sei giorni di Zurigo
Sei giorni di Brema
  • 1975
Sei giorni di Rotterdam
Sei Giorni di Herning

Altri successi

Remove ads

Piazzamenti

Grandi Giri

1970: ritirato
1971: ritirato
1970: ritirato (4ª tappa)
1972: 66º

Classiche monumento

1969: 76º
1971: 99º
1969: 11º
1970: 23º
1971: 57º

Competizioni mondiali

Leicester 1970 - In linea: ritirato

Riconoscimenti

  • Premio Grandi Ex dell'Associazione Nazionale Ex Corridori Ciclisti nel 2016

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads