Timeline
Chat
Prospettiva
Libá
comune ceco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Libá (in tedesco Liebenstein[3]) è un comune della Repubblica Ceca facente parte del distretto di Cheb, nella regione di Karlovy Vary.
Il nome del paese è stato cambiato due volte: inizialmente si chiamava Liebenstein, in seguito fu denominato Libštejn ed oggi si chiama, per l'appunto, Libá.[4]
Remove ads
Geografia fisica
La città si trova a 508 metri s.l.m., lungo un torrente, a 12 km a nord di Cheb[4]. Ad ovest si trova la montagna Blatná (640 m), nel parco Smrčiny. I comuni limitrofi sono Podílná a nord, Táborská ad est-nordest e Hohenberg an der Eger a sud. La città più vicina è a circa 8 km in linea d'aria a nord-ovest dalla città.
Nel sud del comune si trova la riserva naturale Rathsam, che comprende l'area alla foce del fiume Röslau, la diga Skalka e le rovine della fortezza Pomezná.
Remove ads
Storia
La fonte scritta più antica della città risale al 1264, quando Rupert di New Liebstein fu giudice a Eger.
Trent'anni dopo la guerra, le truppe svedesi nel 1647 con Carl Gustaf Wrangel e Arvid Wittenberg devastarono il castello, del quale, nel 1719, iniziò la ricostruzione.
Dopo la seconda guerra mondiale, gli abitanti tedeschi furono cacciati. Il palazzo è stato nazionalizzato e utilizzato dall'esercito cecoslovacco. Nel 1950, il nome del paese è cambiato da Libstejn a Libá.
Remove ads
Monumenti
- Castello di Libá
Geografia antropica
Frazioni
- Libá
- Hůrka (Riehm)
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads