Timeline
Chat
Prospettiva

Libéma Open 2022 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Shūko Aoyama e Aleksandra Krunić erano le detentrici del titolo dell'ultima edizione disputata nel 2019, ma Krunić ha deciso di non partecipare a questa edizione del torneo, mentre Aoyama ha scelto di giocare al concomitante torneo di Nottingham.

Fatti in breve Libéma Open 2022 Doppio femminile, Sport ...
Voce principale: Libéma Open 2022.

In finale Ellen Perez e Tamara Zidanšek hanno sconfitto Veronika Kudermetova e Elise Mertens con il punteggio di 6-3, 5-7, [12-10].

Remove ads

Teste di serie

Wildcard

  1. Paesi Bassi (bandiera) Isabelle Haverlag / Paesi Bassi (bandiera) Suzan Lamens (quarti di finale)

Protected ranking

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 da stabilire (bandiera) V Kudermetova
Belgio (bandiera) E Mertens
6 6
  Germania (bandiera) J Lohoff
Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová
2 4 1 da stabilire (bandiera) V Kudermetova
Belgio (bandiera) E Mertens
6 6
  Polonia (bandiera) K Piter
Belgio (bandiera) K Zimmermann
7 6   Polonia (bandiera) K Piter
Belgio (bandiera) K Zimmermann
1 1
  Slovacchia (bandiera) T Mihalíková
Belgio (bandiera) G Minnen
5 2 1 da stabilire (bandiera) V Kudermetova
Belgio (bandiera) E Mertens
6 6
4 Giappone (bandiera) E Hozumi
Giappone (bandiera) M Ninomiya
6 6 4 Giappone (bandiera) E Hozumi
Giappone (bandiera) M Ninomiya
4 2
  Svizzera (bandiera) B Bencic
Ucraina (bandiera) A Kalinina
3 4 4 Giappone (bandiera) E Hozumi
Giappone (bandiera) M Ninomiya
6 6
  Belgio (bandiera) K Flipkens
Belgio (bandiera) A Van Uytvanck
4 5   Cile (bandiera) A Guarachi
Stati Uniti (bandiera) S Rogers
2 2
  Cile (bandiera) A Guarachi
Stati Uniti (bandiera) S Rogers
6 7 1 da stabilire (bandiera) Veronika Kudermetova
Belgio (bandiera) Elise Mertens
3 7 [10]
  Kazakistan (bandiera) E Rybakina
da stabilire (bandiera) L Samsonova
6 66 r   Australia (bandiera) Ellen Perez
Slovenia (bandiera) Tamara Zidanšek
6 5 [12]
  Australia (bandiera) E Perez
Slovenia (bandiera) T Zidanšek
1 7   Australia (bandiera) E Perez
Slovenia (bandiera) T Zidanšek
6 7
WC Paesi Bassi (bandiera) I Haverlag
Paesi Bassi (bandiera) S Lamens
7 6 WC Paesi Bassi (bandiera) I Haverlag
Paesi Bassi (bandiera) S Lamens
0 5
3 Stati Uniti (bandiera) K Christian
Messico (bandiera) G Olmos
5 3   Australia (bandiera) E Perez
Slovenia (bandiera) T Zidanšek
4
PR Polonia (bandiera) P Kania-Choduń
Francia (bandiera) E Lechemia
4 6(1) 2 Stati Uniti (bandiera) D Krawczyk
Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
1r
  da stabilire (bandiera) A Kalinskaya
Stati Uniti (bandiera) C McNally
6 7   da stabilire (bandiera) A Kalinskaya
Stati Uniti (bandiera) C McNally
WC Paesi Bassi (bandiera) L Pattinama Kerkhove
Belgio (bandiera) Y Wickmayer
1 3 2 Stati Uniti (bandiera) D Krawczyk
Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
w/o
2 Stati Uniti (bandiera) D Krawczyk
Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
6 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads