Timeline
Chat
Prospettiva
Liberate Emanuela
film italiano del 1984 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Liberate Emanuela è un film del 1984 diretto da Gianni Crea.
Remove ads
Trama
Il film è incentrato sulla storia della sparizione di Emanuela Orlandi, avvenuta a Roma il 22 giugno 1983.
Produzione
Il film fu girato in Turchia e a Roma.[1][2][3]
Vicende della distribuzione
Il film ebbe una prima versione, dal titolo Gizli Kuvvet, girato in Turchia dal regista Kunt Tulgar, di cui sarebbero stati produttori due trafficanti legati a un imputato chiave nel processo sulla pista bulgara per l'attentato a Wojtyla di due anni prima[4]. La parte girata in Turchia confluì in parte nella produzione italiana[4].
Il film venne proiettato nel 1984 la prima volta durante la manifestazione Anteprima per il Cinema Indipendente Italiano oggi Bellaria Film Festival[5], forse neanche completo e allo stadio di pre-montaggio ed una ebbe una proiezione riservata a Cinecittà.[6] La pellicola fu sequestrata immediatamente[7] ed in seguito, il 4 maggio 1984, avvenne il furto negli uffici della Gaumont di una copia e la successiva distruzione dell'unico master disponibile.[4][8][9]
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads