Timeline
Chat
Prospettiva
Lidia Pellissier
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Lidia Pellissier (27 febbraio 1952[1]) è un'ex sciatrice alpina italiana.
Biografia
Sciatrice polivalente originaria della Valle d'Aosta[2], Lidia Pellissier esordì in Coppa del Mondo il 12 dicembre 1969 a Val-d'Isère in slalom speciale (24ª)[3] e ai successivi Mondiali di Val Gardena 1970, sua unica presenza iridata, si classificò 25ª nello slalom gigante e non completò lo slalom speciale[4]. In Coppa del Mondo ottenne il miglior piazzamento il 13 gennaio 1972 a Badgastein in slalom speciale (16ª)[5] e prese per l'ultima volta il via il 18 gennaio seguente a Grindelwald in discesa libera (23)[6]; conquistò i suoi ultimi risultati agonistici ai Campionati italiani 1972, disputati nel mese di marzo a Sauze d'Oulx, vincendo la medaglia d'oro nella discesa libera, nello slalom gigante e nella combinata[7]. Non prese parte a rassegne olimpiche.
Remove ads
Palmarès
Campionati italiani
Campionati italiani juniores
- 1 oro (slalom speciale nel 1971)[8]
Onorificenze
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads