Timeline
Chat
Prospettiva
Lingua shina
lingua facente parte delle sottogruppo delle Lingue Dardiche Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La lingua Shina, in urdu شینا (Šīnā), è una lingua facente parte delle sottogruppo delle lingue dardiche rientranti nelle lingue indoarie parlata dal popolo Shina, nella regione del Gilgit–Baltistan, nella parte più settentrionale del Pakistan. Tra le valli nelle quali è parlata vi sono quella dell'Astore, del Chilas, del Darel, del Tangir, del Gilgit, del Ghizer, del Gurez, del Drass, dello Jalkot, del Palas, del Kolai, e del Kohistan.
Remove ads
Dialetti e lingue correlate
Tra i suoi dialetti vi sono il Gilgiti (il dialetto alto), l'Astori, il Chilasi Kohistani, Bagora, il Drasi, il Gurezi, il Jalkoti, il Kolai, e il Palasi.
Altre lingue parlate dal popolo Shina includono il Brokskat (parlato dagli Shina del Baltistan e Ladakh), il Domaa, il Kohistani, il Palula, il Savi, e l'Ushojo. La lingua Shina è l'idioma parlato dal 40% degli abitanti del Gilgit Baltistan.[2]
Remove ads
Fonologia
Consonanti
Toni
La lingua Shina ha due toni.[3]
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads