Timeline
Chat
Prospettiva

Lingua samoana

lingua polinesiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La lingua samoana o samoano è una lingua polinesiana parlata nelle Samoa e nelle Samoa Americane.

Dati rapidi Samoano Gagana Samoa, Parlato in ...
Remove ads

Distribuzione geografica

Secondo l'edizione 2009 di Ethnologue, il samoano è parlato da quasi 200.000 persone alle Samoa e da 56.700 persone nelle Samoa Americane. La lingua è attestata anche alle Figi, in Nuova Zelanda, negli Stati Uniti d'America e a Tonga. Complessivamente, si stimano tra 370.000 e 510.000 locutori. Nel censimento del 2022, tuttavia, i locutori sono scesi a 430.000.

Lingua ufficiale

Il samoano è lingua ufficiale delle Samoa.[1]

Remove ads

Classificazione

Il samoano è un membro della famiglia delle lingue austronesiane, e più specificamente della branca samoica del subphylum delle lingue polinesiane.

Secondo l'edizione 2009 di Ethnologue, la classificazione completa è la seguente:

Remove ads

Grammatica

Riepilogo
Prospettiva

Come molte lingue austronesiane, il samoano ha parole separate per il noi inclusivo ed esclusivo, e distingue singolare, duale e plurale. La radice del pronome inclusivo può apparire nel singolare, nel caso in cui indichi coinvolgimento emotivo da parte di chi parla. Il samoano non indica il genere delle parole, se non con l'aggiunta, quando necessario per evitare la confusione, di un suffisso "uomo" o "donna" dopo il nome.

Pronomi personali

Ulteriori informazioni singolare, duale ...

Nel linguaggio formale, si usano forme più complete delle radici: mā-, tā-, e lā- diventano ’imā-, ’itā-, and ’ilā-.

Parole d'uso comune

Ulteriori informazioni Italiano, Samoano ...
Remove ads

Sistema di scrittura

Per la scrittura viene utilizzato l'alfabeto latino, con l'aggiunta dell''okina (spesso scritta con un semplice apostrofo) per trascrivere l'occlusiva glottidale sorda (colpo di glottide) e con l'accento macron per le vocali lunghe. Il nome samoano dell'okina è koma liliu, virgola rovesciata (in disuso dal 1962 al 2012, ripristinata allora dal ministero dell'Istruzione).[2]

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads