Timeline
Chat
Prospettiva
Lingue tedesche centrali occidentali
lingua Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Le lingue tedesche centrali occidentali (in tedesco Westmitteldeutsch) costituiscono un gruppo dialettale del tedesco, parlato in Germania occidentale, in Belgio e in Lussemburgo.
Si dividono in due gruppi fondamentali:
- le lingue franconi centrali (Mittelfränkisch), a loro volta divise in:
- il dialetto ripuario (Ripuarisch), parlato a Colonia e nel Belgio orientale con le sue aree dialettali:
- Nördliche Eifel
- Mittleres Erft- und Rurgebiet
- Aachener Land
- Bergisches Land
- Ripuarisch-niederfränkisches Übergangsgebiet ohne nordbergischen Raum
- Nordbergischer Raum
- il dialetto mosellano (Moselfränkisch), parlato nella Renania-Palatinato, nel nord-ovest della Saarland, in Vestfalia (Germania) ed in Belgio, dialetti:
- Siegerländer Platt
- Wäller Platt
- rheinfränkisch-moselfränkisches Übergangsgebiet
- zentralhessisch-moselfränkisches Übergangsgebiet
- mittlere Eifel
- unterer Moselraum mit der östlichen Eifel
- mittleres Sieggebiet
- la lingua lussemburghese (Luxemburgisch o Letzebuergesch), lingua ufficiale del Lussemburgo.
- unteres Saar- und oberes Moselgebiet mit dem westlichen Lothringen und das südliche und mittlere Luxemburg mit dem Areler und Tintinger Gebiet
- südliche Eifel mit dem Ösling und der Echternacher Gegend
- il dialetto ripuario (Ripuarisch), parlato a Colonia e nel Belgio orientale con le sue aree dialettali:
- le lingue franconi renane (Rheinfränkisch), a loro volta divise in:
- francone renano meridionale
- nordpfälzisch
- palatino occidentale
- palatino orientale
- assiano meridionale
- saarbrückisch
- ostlothringisch
- assiano centrale
- Nordhessische Dialekte
- assiano orientale
Remove ads
Ripuarisch (Ripuario)
Il Ripuarisch è parlato a Colonia e nel Belgio orientale. Nel parlare comune il dialetto cambia nome a seconda della località.
In Belgio e nei Paesi Bassi parti del ripuario vengono considerate come suddivisioni del Limburghese.
Più a nord, a Düsseldorf e in altri comuni si parla un dialetto del basso francone, che non appartiene al gruppo del basso-tedesco. ed al sud il mosellano, sempre del gruppo "tedesco centrale occidentale".
Remove ads
Rheinfränkisch (francone renano)
Il Rheinfränkisch è parlato nella Germania sud-occidentale, più precisamente nei distretti di Rheinhessen-Pfalz e di Saarpfalz-Kreis e nei comuni dell'Assia e del Baden-Württemberg, in prossimità di Mannheim.
Varianti note di questo dialetto sono:
- il Vorderpfälzisch, parlato nel Palatinato (soprattutto a Ludwigshafen);
- il palatino centrale, parlato nello Saarpfalz-Kreis);
- il Kurpfälzisch, parlato a Mannheim ed altri comuni dell'Assia e del Baden-Württemberg;
- il Lothringer Platt è parlato essenzialmente in Lorena (Francia), in particolare nelle zone più vicine alla città tedesca di Saarbrücken. Il Lothringer Platt viene parlato in particolare nelle zone di Sarreguemines, Forbach, Sarre-Union e Sarrebourg.
Remove ads
Nordhessisch
Il Nordhessisch viene parlato nel circondario di Kassel.
Mittelhessisch (Assiano centrale)
Il Mittelhessisch (Assiano centrale) viene parlato nei dintorni di Marburgo.
Osthessisch (Assiano orientale)
L''Osthessisch (Assiano orientale) viene parlato nel circondario di Fulda.
Varianti parlate in America
Una variante basata nell'Hessisch, il Kolonie-Deutsch, è parlato nello Stato dell'Iowa (Stati Uniti). Non é un dialetto.
Anche il tedesco della Pennsylvania fa parte di questo gruppo ed è parlato negli Stati Uniti.
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads