Timeline
Chat
Prospettiva

Lino Cascioli

giornalista, scrittore ed editore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Lino Cascioli (Roma, 18 marzo 1935Roma, 31 ottobre 2011) è stato un giornalista, scrittore e editore italiano, firma di punta del quotidiano Il Messaggero per oltre trent'anni, divenuto nel tempo uno dei giornalisti più importanti nel panorama sportivo italiano fino alla sua morte.[1].

Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Storico inviato de Il Messaggero, è ricordato per essere stato tra i principali giornalisti sportivi italiani dagli anni ’80 fino alla sua scomparsa.[2]

Fu inoltre esperto di storia, tradizioni e folklore romani, di cui è autore e curatore di numerosi testi. Fondò la casa editrice "Il Parnaso".[3] Con la Newton Compton ha pubblicato Storia fotografica del calcio italiano, Storia fotografica dell’A.S. Roma e, con Carlo Mariani, Storia fotografica dell’automobilismo italiano.[4]

Appassionato di tennis, fu l'ideatore del premio "Racchetta d'Oro", il riconoscimento poi realizzato nel 1991 dalla Federazione Italiana Tennis e considerato ancora oggi una sorta di hall of fame degli Internazionali d'Italia.[5]

Grande tifoso romanista, nel 1999 ha fondato con Antonio Calicchia l'associazione culturale I Cavalieri della Roma, associazione di cui Cascioli era anche Presidente, il cui obiettivo principale a tutt oggi è quello di celebrare a Palazzo Valentini la passione romanista, conferendo annualmente il titolo appunto di "Cavaliere della Roma" come riconoscimento a quei tifosi che si sono distinti dando un contributo importante alla storia e alla cultura dell A.S. Roma.[6]

Dopo la sua morte, avvenuta a Roma il 31 ottobre 2011, la consegna annuale dei diplomi di nomina a Cavalieri della Roma è stata denominata Premio Lino Cascioli, come riconoscimento per il suo impegno civile e morale che nell’associazione riversava, e per il suo amore per la squadra della Roma.[7]

Remove ads

Opere (parziale)

  • Lino Cascioli, Lazio: l'arte del vino: letteratura pittura storia, Roma, Il Parnaso, 2009.
  • Lino Cascioli e Marcello Tilli, La poesia del mare Giannutri, Roma, Il Parnaso.
  • Aldo Biscardi e Lino Cascioli, Calcio 91, Roma, Il Parnaso, 1992.
  • Lino Cascioli, La lingua di Roma, Roma, Il Parnaso, 2001.
  • Lino Cascioli, La versione di Pilato: politica imperiale e integralismo religioso al tempo di Gesù, Roma, Il Parnaso, 2011.
  • Lino Cascioli, L'isola nel mare del tempo, Roma, Il Parnaso, 2006.
  • Lino Cascioli, Storia Fotografica Della A.S. Roma, Newton Compton, 1983.
  • Lino Cascioli, Storia Fotografica dell'automobilismo italiano, Newton Compton, 1983.
  • Lino Cascioli, Storia Fotografica del calcio italiano: dalle origini al campionato del mondo 1982, Newton Compton, 1982.
  • Lino Cascioli, Gli ambasciatori di Roma, Il Parnaso, 2002.
  • Lino Cascioli e Maurizio Terzetti, Acqua terra cielo. Accenti di luce sulla storia delle nostre 59 città. Ediz. illustrata, Edimond, 2007.
  • Lino Cascioli, Roma: i quadri della storia, Il Parnaso.
  • Lino Cascioli, C'era una volta il calcio, Edimond, 2004.
  • Lino Cascioli, Roma: segreti e misteri dell'arte, Il Parnaso, 2005.
  • Lino Cascioli, Vangelo laico, Edizioni del Leone, 1989.
  • Lino Cascioli, Roma: le leggende della storia, Il Parnaso, 2004.
  • Lino Cascioli, Umbria: l'incanto delle meraviglie, Edimond, 2006.
  • Lino Cascioli, Proverbi e detti romaneschi: l'espressione più genuina della saggezza popolare, specchio d'una tradizione orale che va ormai scomparendo, dove sono annotati fatti, costumi, esperienze, personaggi e leggende, Newton Compton, 2014.
  • Lino Cascioli, Acqua terra cielo: accenti di luce sulle 59 città della Provincia di Perugia, Edimond, 2007.
  • Lino Cascioli e Marco Molendini, Le strade del cinema portano a Roma: i monumenti della Città Eterna visti dai grandi registi, Roma, Il Parnaso, 2007.
  • Lino Cascioli e Gemma Cortese, Roma: momenti di storia nella pittura, Roma, Il Parnaso, 1990.
  • Lino Cascioli, Il figlio dell'uomo, Il Parnaso, 1991.
  • Lino Cascioli, La tristezza di vincere, Il Parnaso, 1991.
  • Lino Cascioli, Proverbi e detti romaneschi: l'espressione più genuina della saggezza popolare, specchio d'una tradizione orale che va ormai scomparendo, dove sono annotati fatti, costumi, esperienze, personaggi e leggende di una città multiforme, Newton Compton, 1987.
  • Lino Cascioli, Ombre e prodigi, Ed. Schwarz, 1957.
  • Giorgio Tosatti e Lino Cascioli, La favola del calcio italiano, Roma, Il Parnaso, 1993.
  • Lino Cascioli, Il secolo della scienza, Roma, Il Parnaso, 2000.
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads