Timeline
Chat
Prospettiva

Liuti

classe di strumenti musicali Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

I liuti sono una classe di strumenti musicali posta all'interno dei cordofoni composti, indicata nella classificazione Hornbostel-Sachs con il codice 321.

A loro volta si dividono in tre classi: i liuti arcuati, i liuti a giogo (meglio conosciuti come "lire") e liuti a manico (al cui interno si trovano gli strumenti delle famiglie della chitarra e del violino).

Remove ads

Caratteristiche

I liuti sono strumenti a una o più corde, disposta/e parallelamente alla tavola sonora.[1]

Si suddividono in:

  • liuti arcuati (codice 321.1), in cui ogni corda ha il proprio supporto, che è un arco flessibile;
  • liuti a giogo (codice 321.2), meglio conosciuti come "lire", in cui le corde sono fissate a un giogo che giace sul piano della tavola sonora, come ad esempio la lira e la cetra;
  • liuti a manico (codice 321.3), in cui le corde corrono lungo un manico:
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads