Timeline
Chat
Prospettiva

Lo strano vizio della signora Wardh

film del 1971 diretto da Sergio Martino Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Lo strano vizio della signora Wardh
Remove ads

Lo strano vizio della signora Wardh è un film del 1971 diretto da Sergio Martino.

Fatti in breve Paese di produzione, Anno ...

Film giallo di coproduzione italiano-spagnola.

Remove ads

Trama

Julie Wardh è la moglie di un esponente dell'alta finanza, e, tornata a Vienna da un viaggio, scopre che c'è un maniaco sessuale che la pedina. Una sera la donna partecipa a una festa dove incontra George Corro che le dice di essere il cugino della sua migliore amica Carol. Jean, che è stato l'amante di Julie, affetto da sadismo, continua a perseguitarla, anche se lei ha troncato con lui da un pezzo e non ne vuole più sentir parlare. George inizia a intromettersi nella vita di Julie, la quale lo seduce e s'innamora di lui, fatto che li porta a essere minacciati. In una lettera minatoria, l'assassino vuole incontrare Julie, ma al suo posto va Carol. Ciò porterà alla morte di questa, e solo il tempo rivelerà chi è la prossima vittima e chi è l'assassino.

Remove ads

Produzione

Uno dei simboli dell'architettura post-moderna e del cinema anni '70, Casa Papanice, è stata set del film.

La lettera "h" venne aggiunta al nome "Ward" nel titolo originale quando una donna italiana di nome Ward minacciò un'azione legale per il potenziale danno al suo buon nome, poco prima dell'uscita del film.

Distribuzione

Il film è stato distribuito nelle sale italiane a partire dal 15 gennaio 1971.

Influenza culturale

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads