Timeline
Chat
Prospettiva

Casa Papanice

edificio di Roma Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Casa Papanicemap
Remove ads

Casa Papanice è un edificio civile di Roma, situato nel Q. V Nomentano in via Giuseppe Marchi n.1/b. Fu progettato nel 1967 dall'architetto Paolo Portoghesi e dall'ingegner Vittorio Gigliotti e realizzato dall'impresa edile pugliese Papanice nel 1968. L'edificio prende il nome dall'imprenditore Pasquale Papanice, committente dell'opera.

Fatti in breve Localizzazione, Stato ...

Considerato uno dei simboli del postmodernismo italiano,[1][2] fu fonte di ispirazione per architetti, intellettuali, registi, esponenti della cultura.

È sede dell'ambasciata di Giordania.


Remove ads

Filmografia

Libro Casa Papanice

A maggio del 2023 il discendente di Pasquale Papanice e titolare dell'archivio e marchio Casa Papanice®, Edmondo Papanice, ha pubblicato un libro che racchiude la storia dell'edificio dal titolo Casa Papanice.[3][4][5]

Omaggi

  • L'architetto italiano Eugenio Abruzzini progettò a Roma in via Giacinto Carini n.23, l'edificio “The Carini Building” su ispirazione di Casa Papanice.[6][7]
  • Per i 50 anni dell'edificio, nel 2019 è stata organizzata una mostra dal titolo: "L'Italia del boom, fra mura d'artista e fotogrammi d'autore" curata dal nipote del committente dell'edificio Edmondo Papanice.[8][9]

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads