Timeline
Chat
Prospettiva

Locomobile (veicolo)

tipo di veicolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Locomobile (veicolo)
Remove ads

La locomobile è un veicolo semovente dotato di un generatore di vapore con serbatoio di acqua che alimenta un motore a vapore per erogare potenza come macchina motrice. Tale tecnologia ebbe una relativa diffusione durante il XIX secolo e inizio XX secolo, per essere poi soppiantata dall'adozione dei motori a combustione interna e la locomobile fu usata soprattutto come trattore a vapore in agricoltura.

Thumb
Locomobile impiegata come motore portatile, conservata presso il museo del Castello di Blankenhain in Germania.

Il termine si riferisce altresì ad un complesso motrice-generatore a vapore montato su telaio dotato di ruote per essere trainato, come un rimorchio e usato in posti differenti. [1]

Remove ads

Diffusione

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Locomóvil Príncipe Alfonso (1862)

Le prime applicazioni della locomobile furono come trattrice agricola, cui diede il proprio contributo Richard Trevithick, l'inventore della locomotiva a vapore che nel 1812 progettò un motore semi-trasportabile per uso agricolo conosciuto come "barn-engine" e usato come trebbiatrice per il mais[2]. Tale locomobile era trainata come un rimorchio.

Un veicolo automotore vero e proprio fu inventato nel 1839 da William Tuxford che costruì un motore collegato con una caldaia analoga a quella delle locomotive con tubi bollitori orizzontali e un grosso volano completava l'albero a gomiti e una cinghia di trasmissione trasmetteva il moto al veicolo.

Degli esempi sono l'autocarro a vapore e l'automobile a vapore, particolari tipi di locomobile idonei alla Convenzione di Vienna sul traffico stradale. Ancora all'inizio del XX secolo le automobili a vapore erano comuni e registrarono, fra l'altro, un record di velocità terrestre assoluto[3]: infatti la Stanley Rocket, nel 1906, fu il primo veicolo terrestre a superare i 200 km/h[4][5].

In quest'ultimo settore il termine divenne in breve sinonimo di una casa automobilistica statunitense, la Locomobile Company of America, attiva tra il 1899 ed il 1922.

Una locomobile fu immortalata nel film Charlot avventuriero interpretato da Charlie Chaplin.

Produttori

Molte aziende pionieristiche nel campo dei veicoli semoventi si cimentarono nella costruzione di locomobili; fra esse[6] la Ruston, Proctor & C. di Lincoln (Inghilterra) e la Società Italiana Ernesto Breda per Costruzioni Meccaniche.

Remove ads

Galleria d'immagini

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads