Timeline
Chat
Prospettiva

Lorenzo Gastaldi

arcivescovo cattolico italiano (1815-1883) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Lorenzo Gastaldi
Remove ads

Lorenzo Gastaldi (Torino, 18 marzo 1815Torino, 25 marzo 1883) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Fatti in breve Lorenzo Gastaldi arcivescovo della Chiesa cattolica, Incarichi ricoperti ...
Remove ads

Biografia

Thumb
Lapide in memoria di Mons Lorenzo Gastaldi (Torino, chiesa del Sacro Cuore, via Nizza)

Nacque a Torino il 18 marzo 1815. Fu ordinato presbitero il 23 settembre 1837, entrò nell'Istituto della Carità, ma ne chiese poi l'allontanamento divenendo sacerdote secolare.
Fu eletto vescovo di Saluzzo il 20 marzo 1867 e fu consacrato vescovo il 2 giugno dello stesso anno dall'arcivescovo Alessandro Riccardi di Netro.

Al Concilio Vaticano I fu uno strenuo sostenitore dell'infallibilità papale.

Fu eletto arcivescovo metropolita di Torino il 27 ottobre 1871; il suo operato si contraddistinse per l'aver promosso istituti di cultura e di formazione per il clero tra i quali, in particolare, la Pontificia facoltà teologica di Torino, fondata nel 1874.[1].

Aveva 12 fratelli, esponenti di spicco della cultura laica e risorgimentale piemontese, due dei quali erano Bartolomeo Gastaldi, geologo e paleontologo, uno dei fondatori del Positivismo in Italia, e Andrea Gastaldi, pittore.

Morì il 25 marzo 1883. Le sue spoglie sono conservate nella cappella degli arcivescovi nel cimitero monumentale di Torino.

Remove ads

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads