Timeline
Chat
Prospettiva

Lubeck Challenger 2000 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Lubeck Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Giorgio Galimberti e Diego Nargiso che hanno battuto in finale Karsten Braasch e Dirk Dier con il punteggio di 6–4, 6–4.

Dati rapidi Lubeck Challenger 2000 Doppio, Sport ...
Voce principale: Lubeck Challenger 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Germania (bandiera) Karsten Braasch / Germania Ovest (bandiera) Dirk Dier (finale)
  2. Germania (bandiera) Marcus Hilpert / Sudafrica (bandiera) Vaughan Snyman (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Kevin Kim / Romania (bandiera) Gabriel Trifu (quarti di finale)
  2. Italia (bandiera) Giorgio Galimberti / Italia (bandiera) Diego Nargiso (Campioni)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Germania (bandiera) Karsten Braasch
 Germania Ovest (bandiera) Dirk Dier
6636
 Svezia (bandiera) T Hildebrand
 Svezia (bandiera) Robert Lindstedt
374 1  Germania (bandiera) Karsten Braasch
 Germania Ovest (bandiera) Dirk Dier
7 7
 Germania (bandiera) Jan Boruszewski
 Germania (bandiera) Christian Vinck
736  Germania (bandiera) Jan Boruszewski
 Germania (bandiera) Christian Vinck
64 64
 Svizzera (bandiera) Yves Allegro
 Germania (bandiera) Patrick Sommer
6363 1  Germania (bandiera) Karsten Braasch
 Germania Ovest (bandiera) Dirk Dier
6 7
3 Stati Uniti (bandiera) Kevin Kim
 Romania (bandiera) Gabriel Trifu
66  Sudafrica (bandiera) Gareth Williams
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Williams
3 5
 Israele (bandiera) Amir Hadad
 Finlandia (bandiera) Janne Ojala
43 3  Stati Uniti (bandiera) Kevin Kim
 Romania (bandiera) Gabriel Trifu
62 1
 Sudafrica (bandiera) Gareth Williams
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Williams
66  Sudafrica (bandiera) Gareth Williams
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Williams
7 6
 Danimarca (bandiera) Kristian Pless
 Paesi Bassi (bandiera) M Van Gemerden
34 1  Germania (bandiera) Karsten Braasch
 Germania Ovest (bandiera) Dirk Dier
4 4
 Germania (bandiera) Andy Fahlke
 Germania (bandiera) Franz Stauder
7637 4  Italia (bandiera) G Galimberti
 Italia (bandiera) Diego Nargiso
6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Dezort
 Rep. Ceca (bandiera) Daniel Fiala
575  Germania (bandiera) Andy Fahlke
 Germania (bandiera) Franz Stauder
4 0
4 Italia (bandiera) G Galimberti
 Italia (bandiera) Diego Nargiso
67 4  Italia (bandiera) G Galimberti
 Italia (bandiera) Diego Nargiso
6 6
 Germania (bandiera) Marc Gienke
 Germania (bandiera) F Jeschonek
35 4  Italia (bandiera) G Galimberti
 Italia (bandiera) Diego Nargiso
6 6
 Germania (bandiera) J Herm-Zahlava
 Germania (bandiera) Sebastian Jaeger
76  Russia (bandiera) Jurij Ščukin
 Russia (bandiera) Michail Južnyj
4 2
 Danimarca (bandiera) C-P Hagman
 Germania (bandiera) Philipp Hammer
643  Germania (bandiera) J Herm-Zahlava
 Germania (bandiera) Sebastian Jaeger
3 7 3
 Russia (bandiera) Jurij Ščukin
 Russia (bandiera) Michail Južnyj
77  Russia (bandiera) Jurij Ščukin
 Russia (bandiera) Michail Južnyj
6 64 6
2 Germania (bandiera) Marcus Hilpert
 Sudafrica (bandiera) Vaughan Snyman
645
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads