Timeline
Chat
Prospettiva

Luca Saltarello

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Luca Saltarello
Remove ads

Luca Saltarello (Genova, 1610Roma, post 1638) è stato un pittore italiano.

Thumb
Cristo morto, Accademia ligustica di belle arti.
Thumb
Deposizione

Biografia

Nato a Genova nel 1610, entrò nella bottega di Domenico Fiasella intorno al 1625.[1] Nel 1632 realizzò il dipinto Miracolo di San Benedetto per la chiesa di Santo Stefano di Genova, ispirato allo stile del suo maestro e di Giovanni Andrea De Ferrari.[2]

Attribuiti a lui sono un San Pietro risana il paralitico conservato all'Accademia ligustica di belle arti, simile nello stile all'opera realizzata per la chiesa di Santo Stefano, e un David con la testa di Golia in Galleria nazionale a Parma. Saltarello s'avvicinò anche allo stile toscano cinquecentesco e al Cigoli, come testimonia lo Sposalizio mistico di Santa Caterina.[2]

Morì in giovane età dopo il 1638 a Roma, città nella quale eseguì una Crocefissione di San Pietro per la Galleria Giustiniani.[1]

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads