Timeline
Chat
Prospettiva

Luciano Onetti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Luciano Onetti (Azul, 11 ottobre 1983) è un regista cinematografico, musicista e compositore argentino.

Ha esordito nel 2013 con il lungometraggio Sonno profondo e da allora ha diretto i film Francesca (2015), Los olvidados (2017), Abrakadabra (2018) e Le Vortex Monopolaire (2021). Ha composto colonne sonore per i suoi film e per produzioni di altri registi come Ezio Massa, Daniel de la Vega e suo fratello Nicolás Onetti, e ha pubblicato tre album in studio con l'etichetta italiana Black Widow Records.

Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Inizi e Sonno profondo

Onetti è nato l'11 ottobre 1983 ad Azul, nella provincia di Buenos Aires.[1] Mentre studiava legge a Olavarría,[2] ha iniziato a girare scene con una telecamera Nikon indossando guanti di pelle, ispirandosi ai film dell'italiano Dario Argento e al cinema giallo degli anni '70.[3] Ha raccolto queste scene e le ha trasformate nel suo primo lungometraggio, Sonno profondo, un film sperimentale che ha debuttato al Festival del Cinema di Sitges del 2013.[2] Il film ha partecipato anche ad altri festival e ha ottenuto premi e nomination.[4]

Francesca, Los olvidados e Abrakadabra

Nel 2015 esce il suo secondo film, intitolato Francesca e anch'esso ispirato al cinema giallo.[5] Francesca ha debuttato al Festival di Sitges nel 2015 e ha partecipato ad altre manifestazioni come il Buenos Aires Rojo Sangre, il Morbido Film Fest in Messico e l'Festival internazionale del cinema di Porto, ottenendo nomination e premi.[6] È stato presentato nei cinema argentini nel settembre 2017.[7]

Nel 2017 ha diretto il film di genere slasher Los olvidados insieme al fratello Nicolás. Uscito nel marzo 2018 in Argentina, il film è interpretato da Mirta Busnelli, Damián Dreizik e Paula Sartor,[8] e ha ottenuto una nomination nella categoria Midnight X-treme al Festival di Sitges 2017 e il premio come miglior film all'Obscura Filmfestival di Berlino.[9][10] Nel 2018 ha diretto Abrakadabra, considerato la terza parte della sua trilogia gialla insieme a Sonno profondo e Francesca. Interpretato da María Eugenia Rigon e Germán Baudino, il film è uscito nelle sale argentine nel maggio 2019, dopo essere stato presentato in diversi festival.[11] La casa discografica italiana Black Widow Records ha pubblicato tra il 2016 e il 2019 le colonne sonore dei suoi tre film gialli.[12]

Nel 2018 i media hanno annunciato che i fratelli Onetti avrebbero diretto un adattamento cinematografico di El pulpo negro, una serie televisiva thriller presentata a metà degli anni Ottanta e interpretata da Narciso Ibáñez Menta.[13] Tra il 2018 e il 2019, Onetti ha composto le musiche per i film Punto muerto e Al tercer día di Daniel de la Vega,[14][15] e Alter Ego di Ezio Massa.[16] Nel 2019 ha diretto insieme al fratello un segmento del film antologico A Night of Horror: Nightmare Radio.[17][18]

Vortex Monopolaire e attualità

Durante la pandemia di COVID-19, Onetti ha diretto il suo primo cortometraggio commissionato dal produttore statunitense Stewart David Johnson. Il risultato è il film sperimentale Le Vortex Monopolaire, che viene selezionato per partecipare al Festival Internazionale del Cinema di Mar del Plata del 2021, nella sezione Concorso argentino, e ad altri eventi cinematografici.[5] Nello stesso anno, Onetti pubblica il suo primo libro, un'antologia di racconti intitolata Todos mueren los domingos, con la casa editrice Bärenhaus.[1]

Tra il 2022 e il 2023 ha composto le musiche dei film Los olvidados: Cicatrices e The Last Boy on Earth (entrambi diretti dal fratello Nicolás)[19] e El juego de las cien velas: La última posesión, diretto da Carlos Goitia, Guillermo Lockhart e Andrés Borghi.[20]

Remove ads

Filmografia

Regista

  • Sonno profondo (2013)
  • Francesca (2015)
  • Los olvidados (2017)
  • Abrakadabra (2018)
  • A Night of Horror: Nightmare Radio (2019)
  • Le Vortex Monopolaire (2021)

Compositore

  • Sonno profondo (2013)
  • Francesca (2015)
  • Los olvidados (2017)
  • Abrakadabra (2018)
  • Punto muerto (2018)
  • A Night of Horror: Nightmare Radio (2019)
  • Alter Ego (2021)
  • Al tercer día (2021)
  • Le Vortex Monopolaire (2021)
  • Los olvidados: Cicatrices (2022)
  • The Last Boy on Earth (2023)
  • El juego de las cien velas: La última posesión (2023)
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads