Timeline
Chat
Prospettiva
Luftstreitkräfte und Luftverteidigung der Deutschen Demokratischen Republik
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Le Luftstreitkräfte und Luftverteidigung der Deutschen Demokratischen Republik, ossia Forze e Difesa aeree della Repubblica Democratica Tedesca, erano l'aeronautica militare della Repubblica Democratica Tedesca (RDT) e parte integrante delle forze armate della RDT (Nationale Volksarmee). Essa venne fondata nel 1956, dopo l'ingresso della RDT nel Patto di Varsavia; ottenne il nome completo nel 1957, dopo la fusione con la Difesa aerea (Luftverteidigung).
Luftstreitkräfte era il nome utilizzato dalle forze aeree dell'Impero tedesco tra il 1910 e la fine della prima guerra mondiale, mentre la Germania Ovest adottò il nome Luftwaffe, già utilizzato dal Terzo Reich a partire dal 1935.
La Luftstreitkräfte utilizzava essenzialmente aeromobili sovietici, tra cui i cacciabombardieri Sukhoi Su-22 e caccia MiG; l'inventario includeva anche elicotteri, aerei leggeri e da addestramento fabbricati in Cecoslovacchia. Le forze aeree della Germania Est erano di gran lunga superiori a quelle degli altri paesi del Patto di Varsavia. Esse, infatti, erano equipaggiate con i migliori aeromobili di fabbricazione sovietica e non con i soliti mezzi da esportazione, perché nelle strategie sovietiche la RDT svolgeva compiti di prima linea in un'eventuale guerra contro la NATO; questa importanza strategica comportò anche un più pressante controllo dell'Unione Sovietica sulle attività della Luftstreitkräfte.
Dopo l'unione tra le due Germanie, la Luftwaffe prese il controllo della Luftstreitkräfte ed equipaggiò i propri piloti con alcuni degli aeromobili così ottenuti, anche se la maggior parte degli equipaggiamenti appartenenti alla DDR erano obsoleti se paragonati con gli standard NATO e vennero in gran parte venduti ad altri paesi. Tuttavia, la Luftwaffe ha mantenuto il MiG-29 in entrambi i ruoli di difesa aerea e attacco per via delle sue eccellenti capacità. Infatti, il MiG-29G (aggiornato con alcune componenti NATO) risultò essere, per lungo tempo, il più sofisticato caccia da superiorità aerea a disposizione della Luftwaffe, almeno fino all'ingresso in servizio dell'Eurofighter Typhoon.
Remove ads
Capi di Stato Maggiore della Forza Aerea
- Maggior Generale Hans Zorn (01/03/56 – 30/08/56)
- Maggior Generale Heinz Keßler (01/10/56 – 14/03/67)
- Tenente Generale Herbert Scheibe (15/03/67 – 14/03/72)
- Maggior Generale Wolfgang Reinhold (15/03/72 – 30/11/89)
- Tenente Generale Rolf Berger (01/12/89 – 02/10/90)
Equipaggiamento


Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luftstreitkräfte und Luftverteidigung der Deutschen Demokratischen Republik
Collegamenti esterni
- http://www.DDR-LUFTWAFFE.de/, su home.snafu.de.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads