Timeline
Chat
Prospettiva

Luigi Roux

giornalista e editore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Luigi Roux
Remove ads

Luigi Roux (Torino, 24 dicembre 1848Torino, 6 novembre 1913) è stato un politico, giornalista e editore italiano.

Fatti in breve Deputato del Regno d'Italia, Legislatura ...

Nel 1880 acquistò, e poi diresse, il quotidiano «Gazzetta Piemontese» (nel 1895 la testata muterà ne «La Stampa»).
Esponente del Partito Radicale, si trasferì a Roma, dove accettò la direzione del neonato quotidiano «La Tribuna», organo della corrente nota come pentarchia (1883-1887).

Dopo aver rilevato la proprietà della «Rassegna di scienze sociali e politiche», ne soppresse le pubblicazioni e al suo posto editò la rivista La Riforma Sociale.

Alla fine del 1898 fu nominato Senatore del Regno d'Italia.

Remove ads

Vita Privata

Luigi Roux sposò Itala Bercanovich[1][2] ed ebbero (almeno) 2 figli: Mario e Gina[1].

Thumb
Primo numero della rivista La Riforma Sociale (1894), diretta da Luigi Roux assieme a Francesco Saverio Nitti

Onorificenze

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads