Timeline
Chat
Prospettiva

Luisa d'Orléans (principessa delle Due Sicilie)

nobile francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Luisa d'Orléans (principessa delle Due Sicilie)
Remove ads

Luisa d'Orléans (in francese Louise Françoise Marie Laure d'Orléans, princesse de France) (Cannes, 24 febbraio 1882Siviglia, 18 aprile 1958) è stata una nobile francese, figlia del pretendente unionista al Trono di Francia Luigi Filippo Alberto d'Orléans, principessa di Francia e nonna materna di re Juan Carlos I di Spagna. Fu principessa del Regno delle Due Sicilie per matrimonio.

Dati rapidi Duchessa di spettanza di Noto Principessa delle Due Sicilie, In carica ...
Remove ads

Biografia

Infanzia

La principessa Luisa fu la figlia più giovane di Luigi Filippo Alberto d'Orléans, conte di Parigi e inizialmente principe ereditario orleanista nell'ambito della Monarchia di luglio, che in seguito divenne, rinunziando all'orleanismo politico, pretendente unionista al Trono di Francia con il nome di Filippo VII. Sua madre fu Maria Isabella d'Orléans, infanta di Spagna, figlia di Antonio d'Orléans e di Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna.[1]

Matrimonio

Il 16 novembre 1907, Luisa sposò a Evesham, in Inghilterra, il principe Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie, figlio di Alfonso, conte di Caserta, e della principessa Maria Antonietta di Borbone-Due Sicilie, e vedovo dell'infanta Maria de las Mercedes di Borbone-Spagna. La coppià si stabilì a Madrid ed ebbe quattro figli.[1]

Ultimi anni e morte

Nel 1931, alla proclamazione della repubblica spagnola, la famiglia lasciò la Spagna per trasferirsi prima in Italia e più tardi in Svizzera. Nel 1939, dopo la vittoria di Franco, ritornò in Spagna e si stabilì a Siviglia

La Principessa morì a Siviglia il 18 aprile 1958.

Remove ads

Discendenza

Luisa e il principe Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie ebbero quattro figli:[1]

Remove ads

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Luigi Filippo di Francia Luigi Filippo II di Borbone-Orléans  
 
Luisa Maria Adelaide di Borbone-Penthièvre  
Ferdinando Filippo d'Orléans  
Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie Ferdinando I delle Due Sicilie  
 
Maria Carolina d'Asburgo-Lorena  
Luigi Filippo Alberto d'Orléans  
Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin  
 
Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg  
Elena di Meclemburgo-Schwerin  
Carolina Luisa di Sassonia-Weimar-Eisenach Carlo Augusto di Sassonia-Weimar-Eisenach  
 
Luisa Augusta d'Assia-Darmstadt  
Luisa d'Orléans  
Luigi Filippo di Francia Luigi Filippo II di Borbone-Orléans  
 
Luisa Maria Adelaide di Borbone-Penthièvre  
Antonio d'Orléans  
Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie Ferdinando I delle Due Sicilie  
 
Maria Carolina d'Asburgo-Lorena  
Maria Isabella d'Orléans  
Ferdinando VII di Spagna Carlo IV di Spagna  
 
Maria Luisa di Borbone-Parma  
Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna  
Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie Francesco I delle Due Sicilie  
 
Maria Isabella di Borbone-Spagna  
 

Titoli e trattamento

  • 21 febbraio 1882 - 16 novembre 1907: Sua Altezza Reale, la principessa Luisa d'Orléans
  • 16 novembre 1907 - 18 aprile 1958: Sua Altezza Reale, la principessa Luisa delle Due Sicilie, principessa d'Orleáns

Onorificenze

Onorificenze spagnole

Onorificenze straniere

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads