Timeline
Chat
Prospettiva

Macchemù

programma televisivo italiano in onda nel 2000 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Macchemù è stato un programma televisivo italiano di prima serata, trasmesso nel 2000 su Italia 1. Andato in onda con una puntata pilota il 13 giugno, venne confermato in autunno per un'unica edizione, composta da quattro puntate in diretta al martedì, dal 3 al 24 ottobre, dallo Studio 76 di Via Mecenate a Milano. Il nome deriva dall'abbreviazione delle prime parole del titolo Ma che musica maestro, singolo d'esordio di Raffaella Carrà (che fu anche la sigla di Canzonissima 1970).

Fatti in breve Paese, Anno ...

La puntata pilota fu condotta da Paola Barale e Alessia Marcuzzi che non venne poi riconfermata alla conduzione autunnale, lasciando come conduttrice unica del programma la sola Barale. La trasmissione vedeva anche la partecipazione fissa del comico Max Pisu nella puntata pilota mentre di Fabrizio Fontana nelle quattro autunnali.

Remove ads

Il programma

Riepilogo
Prospettiva

Struttura

Macchemù consisteva in una gara tra le più famose sigle TV italiane, eseguite dal vivo in studio. La maggior parte è stata eseguita dagli interpreti originali, accompagnati dall'orchestra diretta da Fabio Frizzi. Alcune, invece, sono state cantate come cover da attori e presentatori appartenenti al mondo Mediaset, mentre la sigla di Jeeg robot d'acciaio venne cantata da Douglas "Dougie" Meakin (già cantante e autore di numerose sigle) in quanto Fogus era scomparso nel 1995.

Il pubblico da casa (e in studio solo nella puntata pilota, in quanto tale era registrata), tramite il televoto, poteva decidere per ogni categoria quale delle sigle fosse la vincitrice di puntata, fino alla proclamazione della sigla vincitrice in assoluto (che fu quella dei Pokémon, cantata da Giorgio Vanni)[1].

I partecipanti

Esibizioni degli ospiti

Remove ads

Ascolti

Puntata pilota

Ulteriori informazioni Data, Telespettatori ...

L'edizione

Ulteriori informazioni Puntata, Data ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads