Timeline
Chat
Prospettiva

Machiavelli (famiglia)

famiglia aristocratica fiorantina Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Machiavelli (famiglia)
Remove ads

La famiglia Machiavelli è una nobile famiglia fiorentina, il cui più noto esponente fu Niccolò Machiavelli.[2]

Thumb
Villa Mangiacane
Thumb
Casa Machiavelli
Thumb
Palazzo Machiavelli, Firenze
Dati rapidi Stato, Fondatore ...
Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

La famiglia diede i natali a numerose personalità politiche e religiose, tra queste il cardinale Francesco Maria Machiavelli.[3] Il cognome è composto dalle parole mal e clavellus,[4] ciò potrebbe far supporre che in origine fossero dei fabbri o dei commercianti di metalli. Secondo altri studiosi invece i chiodi che campeggiano nello stemma rappresenterebbero un ricordo delle imprese in Terra santa dei fratelli Alberico e Uberto Machiavelli. Al secondo si deve anche l'arme della famiglia che riporta, oltre ai chiodi, anche una gran croce a testimonianza delle reliquie che Uberto avrebbe riportato dalla Terra Santa.

I più antichi ricordi di questa famiglia risalgono alla fase successiva alla battaglia di Montaperti,[5] quando Buoninsegna Machiavelli fu costretto a fuggire nel contado per scampare alla rappresaglia ghibellina.

I possedimenti della famiglia erano posti, principalmente nell'area degli attuali comuni di Montespertoli e di San Casciano in Val di Pesa.[5][6] Risiedevano principalmente a Villa Mangiacane,[7] nei pressi della frazione di Sant'Andrea in Percussina (Firenze). Altri possedimenti li avevano nella valle della Greve.

Ma il loro più celebre possedimento fu l'"Albergaccio", residenza posta a Sant'Andrea in Percussina, in cui Niccolò Machiavelli trascorse il suo esilio dopo il 1513.[8]

La Famiglia era suddivisa in più rami. Il ramo in cui nacque Niccolò si estinse nel XVII secolo e come successori furono chiamati i Serristori. Un altro ramo si estinse nel 1726 con Francesco Machiavelli. A succedergli fu chiamato il cugino per parte materna (contessa Thiene) Giovan Battista Rangoni, che aggiunse il cognome assumendo il cognome Rangoni Machiavelli.[9][5]

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads