Timeline
Chat
Prospettiva

Mainstream Records

etichetta discografica statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Mainstream Records è una etichetta discografica indipendente statunitense fondata da Bob Shad nel 1964.

Fatti in breve Stato, Fondazione ...

Storia

I primi dischi della Mainstream erano ristampe dalla Commodore Records. Il suo catalogo è cresciuto fino a includere Bob Brookmeyer, Maynard Ferguson, Jim Hall, Helen Merrill, Carmen McRae, Jimmy Raney, Zoot Sims, Clark Terry e Sarah Vaughan. Janis Joplin, con Big Brother and the Holding Company, apparve per la prima volta sulla Mainstream.[1]

Nel 1978 la Mainstream cessò le attività. Bob Shad morì nel 1985. Nel 1990 l'etichetta fu ripresa da sua figlia, Tamara, e Humphrey Walwyn, l'ex capo della BBC Records.[2] Fu acquistata dalla Legacy Recordings nel 1993 e riacquistata dalla famiglia Shad nei primi anni 2000. L'etichetta è ora gestita dalla nipote di Shad, Mia Apatow, con l'aiuto di suo fratello Judd Apatow.

Remove ads

Discografia

Riepilogo
Prospettiva

Serie 56000/S6000 (LP 12')

La Serie Mainstream 56000/S6000 iniziò nel 1964 quando l'etichetta fu fondata da Bob Shad e durò fino al 1971 e inizialmente ristampò materiale dalla Commodore Records e della Time Records, una precedente etichetta di Bob Shad, oltre ad alcune nuove registrazioni jazz, poi colonne sonore, prima di espandersi nel rock psichedelico intorno al 1966.[3]

Ulteriori informazioni N. Catalogo, Titolo ...

Serie 300 (LP 12')

La Serie Mainstream 300 iniziò nel 1971 quando l'etichetta si concentrò maggiormente su artisti funk/soul e jazz (così come sulla ristampa di LP jazz originariamente pubblicati per la Time Records) prima che l'etichetta chiudesse intorno al 1976.

Ulteriori informazioni N. Catalogo, Titolo ...
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads