Timeline
Chat
Prospettiva

Makran

regione storica e geografica tra Iran e Pakistan Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Makran
Remove ads

Il Makran (Urdu/Persiano: مکران) è la regione meridionale del Belucistan, in Iran e Pakistan, lungo la costa del Mar Arabico e il Golfo di Oman. Il nome deriva dal persiano Mahi khoran, che significa "mangiatori di pesce".

Thumb
Cartina del Mecran
Thumb
Antica bandiera
Disambiguazione – Se stai cercando lo stato principesco, vedi Makran (stato).
Fatti in breve
Remove ads

Territorio

Il Makran è scarsamente popolato, e la maggior parte della popolazione si concentra, tanto sul versante iraniano quanto su quello pakistano, in una ristretta fascia di città portuali sulla costa: Chabahar, Gwatar, Jiwani, Gwadar, Pasni, Ormara. La lunghezza complessiva della linea costiera è di oltre 1.000 km per l'intera regione.

Clima

La regione possiede un clima molto secco, con scarsissime precipitazioni.

Storia

Il Makran corrisponde approssimativamente alla regione storica della Gedrosia, che fu dapprima satrapia achemenide, poi conquistata da Alessandro Magno e in seguito contesa tra gli imperi seleucide e Maurya. Seguì prevalentemente le sorti del subcontinente indiano, finché divenne, fino a metà del XIX secolo, possedimento omanita. In seguito fu suddiviso tra Persia e Gran Bretagna, lungo il confine che sopravvive ancora oggi.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads