Timeline
Chat
Prospettiva
Mal d'Africa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Nel linguaggio comune, mal d’Africa si riferisce alla sensazione di nostalgia di chi ha visitato l’Africa e desidera tornarci.
In epoca fascista, l'espressione era invece usata con una connotazione completamente diversa, in riferimento allo sforzo umano ed economico dell'espansione coloniale italiana in Africa.[1] L'espressione "mal d'Africa" è stata usata anche in senso traslato per indicare l'AIDS, malattia estremamente diffusa nel continente africano.[2]
Remove ads
Nella cultura di massa
Musica
Nel 1983 il cantautore siciliano Franco Battiato ha pubblicato la canzone Mal d'Africa nel suo album Orizzonti perduti.[3]
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads