Manfred Gruber
politico austriaco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Manfred Gruber (Bad Gastein, 1º maggio 1949) è un politico austriaco.
Manfred Gruber | |
---|---|
Presidente del Bundesrat | |
Durata mandato | 1º gennaio 2007 – 30 giugno 2007 |
Predecessore | Gottfried Kneifel |
Successore | Wolfgang Erlitz |
Membro del Bundesrat | |
Durata mandato | 1º marzo 2001 – 31 gennaio 2012 |
Sindaco di Bad Gastein | |
Durata mandato | 1994 – 2004 |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Socialdemocratico d'Austria |
Biografia
Esponente del Partito Socialdemocratico d'Austria,[1] nel 1979[1] (per altre fonti dal 1981[2]) era stato eletto per la prima volta nel consiglio comunale della sua città natale, Bad Gastein,[3] entrando in giunta due anni dopo.[1]
Nel 1984 fu eletto anche al Landtag del Salisburghese, mantenendo l'incarico per dieci anni,[1][2][3] finché non venne eletto sindaco di Bad Gastein per due mandati.[1][2] Aveva in precedenza (1989-1994) ricoperto anche la carica di vicesindaco,[2][3] che tornò a ricoprire nella consiliatura 2004-2009,[1] dopo esser stato sconfitto al ballottaggio dal candidato della ÖVP.[4]
Durante il suo secondo mandato da borgomastro fu eletto al Bundesrat come rappresentante del Salisburghese.[2][3]
Della camera alta è stato presidente per il semestre dal 1º gennaio al 30 giugno 2007.[1][2]
Onorificenze
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.