Timeline
Chat
Prospettiva

Marcello Albani

regista e sceneggiatore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Marcello Albani
Remove ads

Marcello Albani (New York, 3 maggio 1905San Paolo, 1º gennaio 1980) è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano.

Thumb
Marcello Albani fornisce indicazioni agli attori durante le riprese del film Il bazar delle idee (1940)

Biografia

Iniziò a lavorare nel 1936, scrivendo la sceneggiatura del film Amazzoni bianche di Gennaro Righelli.

Nel 1940 debuttò come regista con il film Il bazar delle idee, a cui seguirono Boccaccio (1940), Divieto di sosta (1941), Redenzione (1943) e L'ultimo sogno (1946).

Dopo la fine della seconda guerra mondiale, la sua dichiarata fedeltà al regime fascista lo tagliò fuori dagli ambienti cinematografici, e la sua attività si limitò alla collaborazione ai progetti della moglie Maria Basaglia: nel 1953 Sua Altezza ha detto: no! e nel 1956 Sangue di zingara.[1]

Trascorse gli ultimi anni della propria vita in America del sud e morì a San Paolo in Brasile nel 1980.

Remove ads

Filmografia

Autore

Sceneggiatura

Regista

Direttore artistico

Montatore

Produttore

  • O Pão Que o Diabo Amassou, regia di Maria Basaglia (1957)
  • Macumba na Alta, regia di Maria Basaglia (1958)
Remove ads

Note

Altri progetti

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads