Timeline
Chat
Prospettiva

Marcello Bertinetti

schermidore e arbitro di calcio italiano (1885-1967) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Marcello Bertinetti
Remove ads

Marcello Bertinetti (Vercelli, 26 aprile 1885Vercelli, 2 gennaio 1967[1]) è stato uno schermidore e arbitro di calcio italiano, vincitore di due medaglie d'oro, una d'argento ed una di bronzo nella scherma ai Giochi olimpici. Insieme all'avvocato penalista (e già presidente del sodalizio del 1892) Luigi Bozino, nel 1903[2] fondò la Sezione Calcio della Pro Vercelli (di cui fu allenatore e giocatore), che in breve tempo si imporrà come il principale club calcistico italiano, arrivando a conquistare 7 scudetti e un secondo posto nel periodo 1908-1922, nonché ad essere la prima squadra italiana di calcio ad essere invitata in tournée in Brasile.

Fatti in breve Nazionalità, Scherma ...
Fatti in breve Informazioni personali, Arbitro di ...

È il padre di Franco Bertinetti e nonno di Marcello "Cito" Bertinetti, a sua volta campione italiano di scherma nella spada[3]. A lui il comune di Vercelli ha dedicato una via della città[4].

Remove ads

Palmarès

In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:

Giochi olimpici

Individuale
  • -
A squadre

Mondiali

Individuale
A squadre
  • -

Club

Competizioni nazionali

Juventus: 1905
Pro Vercelli: 1907 (anche allenatore)
Pro Vercelli: 1908 (anche allenatore)
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads