Timeline
Chat
Prospettiva
Marcin Leopolita
compositore polacco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Marcin Leopolita (ca. 1537 – ca. 1589[1]) è stato un compositore polacco vissuto nel XVI secolo.

Remove ads
Biografia
Nacque a Lwow, nel Regno di Polonia (attuale Leopoli). Studiò al Collegium Maius dell'Università Jagellonica, probabilmente con il compositore Sebastian z Felsztyna. All'età di vent'anni fece parte dell'ensemble musicale reale alla corte di Sigismondo II, re di Polonia e Granduca di Lituania[2], diventando compositore di corte nel 1560[3].
Sono sopravvissute solo quattro sue composizioni: Cibavit eos, Mihi autem, Resurgente Christo e Spiritus Domini. Si tratta di quattro mottetti scritti in latino derivanti da un'unica intavolatura precedentemente appartenente alla società musicologica di Varsavia di cui è rimasta solo una fotografia, in quanto l'originale è andato perduto nella seconda guerra mondiale. Questa intavolatura risale probabilmente al 1580, ed è conosciuta come intavolatura di Martin Leopolita. Molte altre sue opere sono andate perdute, tra cui un ciclo di introiti e sequenze, decine di mottetti e diverse messe. I manoscritti di due delle sue messe in cinque parti, Missa Rorate e Missa de Ressurrectione sono stati conservati, fino al 1909, presso la Cattedrale del Wawel di Cracovia.
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads